Federcostruzioni: mercato interno sempre più debole

Continua il momento difficile dell’industria italiana delle costruzioni, i cui comparti appaiono in una condizione di ”estrema debolezza”.

E’ quanto emerge dal Rapporto Federcostruzioni ‘Il sistema delle costruzioni in Italia’, dove si legge che dal 2008 al 2013 l’intera filiera ha visto contrarsi il proprio mercato del 25%. Il valore prodotto nel 2012, al netto dei servizi, risulta pari a 359 miliardi di euro: in discesa rispetto al 2011, quando la produzione realizzata era stata di 382 miliardi, e in profondo rosso rispetto ai 439 miliardi del 2008. Una perdita di quasi 23 miliardi di euro in un anno e di 80 miliardi in 4 anni.

Secondo l’analisi, nel 2012 il valore economico generato dal sistema italiano delle costruzioni è stato pari a 440,3 miliardi di euro, un risultato ”considerevole se si guarda al momento vissuto dal Paese, ma in grave perdita se si guarda al resoconto degli anni precedenti”.

L’associazione stima un ulteriore calo del 4% per il 2013 e mantiene ”negative” le previsioni per il 2014, anche se la contrazione risulta piu’ contenuta, registrando una riduzione del 2,9%. Si tratta di un ridimensionamento del mercato che, almeno a partire dal 2010, e’ esclusivamente determinato dalla domanda interna.