Martedì cardinali in Conclave

Si ritroveranno già lunedì sera alla Domus Santa Marta i 115 cardinali elettori che, insieme a 38 ultraottantenni, nella ottava Congregazione della Sede Vacante hanno votato nel pomeriggio di oggi la data d’inizio del Conclave: martedì 12, quando, nel pomeriggio, avrà luogo già il primo scrutinio per l’elezione del nuovo Papa. Al mattino, invece nella Basilica di S. Pietro sarà celebrata la Messa "Pro Eligendo Pontifice", presieduta dal cardinale Angelo Sodano, decano del Collegio Cardinalizio.

Nel pomeriggio avverrà l’ingresso dei cardinali elettori nella Cappella Sistina, dove prima dell’"extra omnes", ovvero della chiusura del portone, che darà inizio al Conclave vi sarà la seconda meditazione affidata al cardinale maltese, non elettore, Prosper Grech. Poi ciascuno dei 115 elettori presterà giuramento. Il primo a farlo sarà il cardinale Giovanni Battista Re, prefetto emerito della Congregazione dei vescovi, che farà le veci del decano in quanto Sodano non partecipera’ perche’ 85enne. L’ultimo a giurare sarà il cardinale statunitense James Harvey, arciprete della Basilica di San Paolo Fuori le mura. Domani mattina intanto i cardinali torneranno a riunirsi in Congregazione Generale in quanto numerosi cardinali intendono ancora parlare nell’Aula del Sinodo, come spiegato questa mattina da padre Federico Lombardi, direttore della Sala Stampa Vaticana, mentre probabilmente domenica i porporati celebreranno la messa, ognuno nella chiesa romana di cui sono titolari.