Bankitalia, a gennaio prestiti -1,6%

Nel mese di gennaio i prestiti bancari al settore privato hanno registrato una contrazione pari -1,6% per cento su base annua (-0,9% a dicembre). Si tratta della maggiore flessione degli ultimi 14 mesi. I prestiti alle famiglie sono scesi dello 0,6% sui dodici mesi (-0,5% dicembre), anche qui maggiore calo degli ultimi 14 mesi. I prestiti alle imprese non finanziarie hanno accusato una contrazione pari a -2,8% (-2,2% per cento a dicembre), si tratta della nona flessione consecutiva. E’ quanto emerge dalla nota di Bankitalia sulle ”Principali voci dei bilanci bancari”. Sempre a gennaio, invece, si presenta elevato il tasso annuale di crescita delle sofferenze su crediti delle banche: +17,5% (16,6% a dicembre). Quanto ai tassi di interesse sui nuovi prestiti alle imprese non finanziarie di importo inferiore a 1 milione di euro, sono scesi al 4,39% cento (4,43% nel mese precedente), quelli di importo superiore a tale soglia sono diminuiti al 3,09% per cento (3,15% cento a dicembre). I tassi d’interesse sui finanziamenti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni sono rimasti invariati al 3,92%; quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo sono aumentati al 9,59% (9,08% dicembre). I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono diminuiti all’1,17% (1,25% a dicembre). In accelerazione appare, infine, il tasso di crescita annua dei depositi bancari del settore privato: e’ aumentato al 7,7 per cento, dal +7,0 per cento registrato a dicembre 2012. Il tasso di crescita della raccolta obbligazionaria, includendo le obbligazioni detenute dal sistema bancario, e’ sceso al 2,2 per cento (4,8 per cento nel mese precedente). E’ quanto emerge dalla nota di Bankitalia sulle ”Principali voci dei bilanci bancari”.