ROTONDO (PD): SONDAGGIO PRIMARIE, BERSANI E RENZI AL BALLOTTAGGIO

Bersani e Renzi? Nel confronto tv hanno convinto più di Vendola, molto più degli altri candidati in corsa. È quanto emerge da un sondaggio che la community Insieme per il Pd ha lanciato sulla propria pagina Facebook, all’indomani della trasmissione televisiva di Sky cui hanno partecipato i cinque candidati alle primarie che determineranno la guida della coalizione di centrosinistra: quasi 2mila utenti del social network, che frequentano e dibattono sulla pagina di Insieme per il Pd, hanno espresso la loro opinione, mostrando di preferire l’attuale segretario del Pd.

«A una settimana dal confronto televisivo e a cinque giorni dall’apertura dei seggi – spiega Giuseppe Rotondo, coordinatore di Insieme per il Pd – ben 728 utenti (il 38% del totale) hanno ritenuto che ad aver vinto il confronto pre-primarie sia stato Pierluigi Bersani. Matteo Renzi ha convinto 554 utenti (il 30%), mentre ha raccolto comunque un consenso significativo Nichi Vendola, anche se il leader di Sel è fermo a 434 voti (il 23%); gli altri due candidati, Laura Puppato e Bruno Tabacci, raccolgono solo 61 e 25 preferenze».
Secondo Rotondo, i dati sono molto significativi per varie ragioni: «Innanzitutto tra coloro che si sono espressi prevale nettamente la scelta per un candidato preciso. Non mancano posizioni incerte, come quei 13 utenti che non hanno saputo indicare la prevalenza di un candidato, oppure i 68 che non si sono detti convinti da nessuno degli sfidanti in gioco, così come ci sono 24 persone che si dicono convinti in generale da tutti e cinque i politici; nonostante questo, il gruppo di coloro che hanno espresso la preferenza sfiora il 95% del totale, segno che molti di coloro che hanno seguito il dibattito avevano già le idee chiare o comunque hanno trovato rispondenza tra il loro pensiero e quello di uno dei candidati. Secondariamente, nessun candidato va oltre il 40%, nemmeno Bersani: è molto probabile che occorra il secondo turno, con molta attenzione al comportamento di chi inizialmente aveva votato uno degli esclusi. Da ultimo, va segnalata la buona partecipazione al nostro sondaggio, con 1907 partecipanti che hanno espresso il loro consenso in modo non anonimo e che certamente voteranno anche domenica alle primarie, per cui questi dati hanno un’alta componente realistica».