GIORNATA DEL CICLAMINO domenica 30 settembre

Domenica 30 settembre il Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, scenderà in più di cento piazze italiane per offrire i ciclamini, il fiore che resiste al freddo simbolo del GILS.
Arrivata alla sua diciottesima edizione, la Giornata del Ciclamino, con il forte sostegno dei suoi volontari, permette, con un semplice gesto di solidarietà, di sostenere la ricerca scientifica per la lotta alla Sclerodermia.

“La nostra associazione da anni sostiene la ricerca ed i giovani ricercatori. Durante il Convegno Nazionale dello scorso 24 marzo, abbiamo deliberato un bando pubblico: quattro borse di studio per giovani ricercatori italiani sotto i 40 anni di 30.000 euro l’una, per un totale di 120.000 euro. Per questo importante obiettivo dobbiamo impegnarci tutti, anche il più piccolo sforzo può essere fondamentale.” afferma la presidente del GILS Carla Garbagnati Crosti.

Il GILS vuole sensibilizzare tutti i cittadini facendo conoscere la Sclerosi Sistemica, una patologia cronica, autoimmune, invalidante, multiorgano che colpisce in prevalenza le donne. La possibilità di diagnosticare la malattia in fase precoce è l’elemento che sicuramente ha cambiato l’aspettativa e la qualità della vita dei pazienti.
Per questo gli Ospedali che hanno aderito al Progetto “Ospedali aperti” del GILS effettueranno controlli gratuiti dalle 09.00 alle 12.00, in tutta Italia.

Mara Maionchi e Vito Di Tano, testimonial del GILS, saranno presenti, come ogni anno, a questa domenica di solidarietà per lottare e sostenere la ricerca tutti insieme.
“L’unione e il gioco di squadra sono la nostra forza e fanno la differenza, insieme vinceremo!” afferma entusiasta la presidente del GILS Carla Garbagnati Crosti