
Fabrizio Ferrandelli, l’uomo che quattro mesi fa contese al ballottaggio con Leoluca Orlando la poltrona di sindaco di Palermo, scende in campo nella corsa per le regionali siciliane. Ferrandelli ha ufficializzato stamattina la candidatura a deputato dell’Assemblea Regionale Siciliana, apportando il suo sostegno a Rosario Crocetta, l’eurodeputato del Pd, sostenuto anche dall’Udc, che pochi mesi fa fu il suo "sponsor" nella corsa a Palazzo delle Aquile.
"Nella mia candidatura si possono rivedere tutti quegli elettori che hanno creduto nel nostro percorso e vogliono un vero progetto di rinnovamento per la politica. Anche tutti quegli elettori e militanti del Pd che non sono contenti dell’andamento del partito" ha detto Ferrandelli, incontrando i giornalisti nella sede di Ubuntu, piccolo asilo per i bambini extra comunitari fondato da lui alcuni anni fa, dando il là a quell’ampio progetto di associazionismo che lo ha portato ad un passo dall’elezione a sindaco.
"Ripartiamo dai quartieri popolari di Palermo, dal basso, con la nostra storia e le nostre identità – ha detto Ferrandelli -. I cittadini sono confusi, non sanno quali punti di riferimento avere, e per questo noi presentiamo la nostra progettualità". In una corsa elettorale in cui le alleanze assumono connotati diversi e fino a ieri imprevedibili, Ferrandelli ha sottolineato: "Gli unici accordi che voglio fare sono con le persone le associazioni, il territorio e con chi lavora ogni giorno per cambiare la mia terra. E’ con loro che voglio allearmi, nessun accordo con potenti, o altisonanti".
Per quanto riguarda il programma da sottoporre al giudizio degli elettori, Ferrandelli ha illustrato un’ampia strategia d’azione, che partendo dal contrasto al capitalismo, attraverso la valorizzazione dell’uomo in un ottica in cui l’economia è semplicemente uno strumento, passa dalla tutela dei beni comuni e inalienabili, alla difesa dell’ambiente. Ma soprattutto ponendo il rilancio del ruolo fondamentale dei giovani e delle energie alternative, come motore principale del rinnovamento della Regione.