Wind Jet, Codacons denuncia per truffa: Indagare su speculazioni

Una denuncia in Procura per il reato di truffa. La annuncia il Codacons, a seguito delle segnalazioni dei passeggeri Wind Jet rimasti a terra: "Chiediamo alla Procura della Repubblica di Roma di aprire una indagine volta ad accertare eventuali speculazioni sui prezzi dei biglietti ad opera di vettori aerei, speculazione finalizzata a lucrare sull’emergenza in atto e sulla necessità dei viaggiatori Windjet di raggiungere le mete di destinazione", dice in una nota il presidente del Codacons Carlo Rienzi.

Il Codacons critica poi quei soggetti che, in questo delicato momento in cui si rende necessaria una efficace tutela dei viaggiatori, vorrebbero impedire azioni risarcitorie collettive in favore dei passeggeri rimasti a terra: "Non basta richiamarsi alle norme sul trasporto aereo e chiedere generici rimborsi dei biglietti – afferma Rienzi – I soggetti responsabili dell’emergenza, compresa l’Enac, devono essere chiamati a rispondere di tutti i danni prodotti ai passeggeri, per i ritardi, lo stress, la mancata assistenza e i giorni di vacanza persi. L’unica strada percorribile e davvero efficace è quella di una azione risarcitoria collettiva".