
La biodiversità nelle aree tropicali protette del mondo è a rischio. E’ questa la conclusione di uno studio intitolato "Averting biodiversity in tropical forest protected area", coordinato dallo scienziato James Laurance, dello Smithsonian Tropical Research, di cui dà conto il sito web di Science Daily.
Lo studio ha preso in esame 30 diverse categorie di specie, dalle farfalle ai grandi predatori, che vivono nelle regioni tropicali in Asia, nelle Americhe e in Africa, e ciò che emerge è che molti parchi naturali in queste zone stanno lottando per conservare la loro biodiversità. "Alcune ‘arche’ rischiano di affondare", afferma Laurence, "anche se sono la nostra più grande speranza di conservare le foreste tropicali e la loro incredibile biodiversità".
Il team di scienziati che ha condotto questo studio ha valutato il cambiamento di queste specie animali negli ultimi 30 anni, identificando anche i cambiamenti ambientali che potrebbero aver messo in pericolo il futuro di queste riserve naturali, tra cui la crescente deforestazione a cui si assiste in quelle regioni.
Secondo gli scienziati, queste parchi naturali agiscono come uno specchio, riflettendo le minacce e i cambiamenti che hanno avuto luogo nelle regioni limitrofe.