
Sempre rovente il Centrosud mentre sono attesi temporali anche violenti al nord e da stanotte, quindi, una tregua del caldo. È il quadro tracciato da www.iL Meteo.it.
Sono così le ultime ore in compagnia di "Scipione", l`anticiclone subtropicale che ha le sue radici nell`Africa sahariana e che ancora oggi spingerà aria molto calda verso l’Italia, dove si avranno le temperature più alte d`Europa. Antonio Sanò, direttore del portale web avverte che il picco massimo del caldo si toccherà oggi pomeriggio con 40 gradi su molte zone del Sud e della Sicilia, 36 gradi tra l`Emilia e le zone interne della Romagna, 35 a Firenze e Roma. Sulle Alpi sono invece attesi dei temporali anche forti, in veloce estensione alle prealpi orientali del Veneto e del Friuli e dell`Alto Adige.
Così da stanotte e per sabato aria fresca nord-atlantica valicherà le Alpi e innescherà temporali, anche con grandine e raffiche di vento, dalle Alpi verso la Pianura Padana, con venti di bora sull`alto Adriatico. I temporali forti colpiranno il Veneto, il Friuli Venrzia Giulia, ma soprattutto la Lombardia, in estensione al Piemonte e all`Emilia. E i temporali riporteranno la colonnina di mercurio sotto i 29 gradi al Nord, su valori nella norma. Al sud invece il caldo intenso continuerà per qualche giorno, ma in graduale attenuazione. La prossima settimana ci attendono bellissime giornate assolate con ancora 30-35 gradi, ma più asciutti e con passaggio di temporali sulle Alpi e sul Friuli Venezia Giulia. Ma ai primi di luglio – avverte "iLMeteo.it" per primi di luglio è attesa sull’Italia, dalla Libia, una nuova ondata di caldo intenso.