Rete Imprese: Da Fornero assicurazioni su modifiche

Dal governo arrivano aperture ad alcune possibili modifiche al Ddl lavoro per andare incontro alle richieste delle imprese. Lo ha confermato il presidente di Rete Imprese Italia, Marco Venturi, a ‘L’economia in tasca’ su Radio1 Rai.

"Sì, è vero – ha detto – oltre a un incontro tecnico io ho parlato con il ministro che mi ha dato assicurazioni su alcuni temi come quello dei contratti a tempo determinato per la stagionalità, per esempio nel turismo, rispetto all’apprendistato e al costo dell’Aspi che diventa scoraggiante, rispetto al lavoro intermittente per l’eccessiva burocratizzazione. Sono punti che rischiavano di essere messi in discussione. Spero a questo punto che questa parte resti stabile. Ci sono poi altri punti sulla flessibilità in entrata su cui ragionare. E’ la cosa che stiamo facendo insieme alle altre confederazioni di imprese.

Sulla delega fiscale, Venturi ha aggiunto: "C’è l’Imu, l’Iva che aumenterà a ottobre, una follia: invece di ridurla per diventare più competitivi si continua a mettere le mani nelle tasche delle imprese e delle famiglie, bisogna invertire questa tendenza agendo sulla spesa pubblica, ci sono enormi margini di tagli degli sprechi e di cose di cui possiamo fare a meno a partire dalla razionalizzazione del sistema istituzionale".