La Serie A entra nel vivo, la tredicesima giornata offrirà sfide interessanti al vertice. Roma e Napoli, rispettivamente prima e seconda in classifica, si sfideranno nel posticipo della Domenica. Il Milan, a pari punti con i partenopei e due lunghezze dietro i capitolini, sfida la Lazio tra le mura amiche e potrebbe approfittare dei punti persi da una o da entrambe le squadre. Così come l’Inter, scivolata al quarto posto dopo la sconfitta nel derby, che questo weekend scenderà in campo a Pisa.
Il turno si aprirà venerdì alle 20:45 con Como-Sassuolo. I Lariani arrivano dalla goleada inflitta al Torino, sono imbattuti dal mese di agosto e propongono uno stile di gioco tra i migliori della Serie A. Il Sassuolo, da neopromossa, sta facendo un ottimo campionato, trascinato dal solito Berardi, e al momento occupa la nona posizione in classifica, frutto di 5 vittorie e 2 pareggi. Si preannuncia un match spumeggiante tra due squadre votate all’attacco. I bookies vedono i comaschi favoriti, l’1 è dato a 1.74, il pareggio a 3.70 e la vittoria degli ospiti a 4.95. L’Over 2.5 è quotato 1.86 e l’Under a 1.87; il Gol di entrambe le squadre è a 1.85 e il No Goal a 1.89.
In contemporanea si sfideranno Parma e Udinese. Gli emiliani arrivano dalla vittoria contro l’Hellas Verona, che è valsa loro un importante balzo in classifica e un po’ di respiro dalla zona retrocessione. L’Udinese, al contrario, giunge da due sconfitte consecutive, rimediate contro Roma e Bologna. Entrambe le squadre subiscono molti gol, i Friulani sono addirittura la seconda peggior difesa del campionato, con 20 gol subiti, a fronte dei 12 realizzati, il Parma ne ha fatti 9 e subiti 15. Le quote dei bookies di Betsson vedono un match equilibrato con l’1 a 2.75, il 2 a 2.90, il pareggio, invece, paga 3.00 volte la posta. L’Under è quotato a 1.61 e l’Over a 2.25, il Goal a 1.91 e il No Goal a 1.83.
Alle 15:00 di sabato sarà la volta di Genoa-Verona. I padroni di casa hanno raccolto 5 punti nelle ultime tre partite, galvanizzati dal cambio di allenatore ma restano diciottesimi in classifica, posizione che, se mantenuta a fine campionato, costerebbe la retrocessione nella serie cadetta. L’Hellas, ultimo in classifica e ancora a secco di vittorie in stagione, ha ottenuto solo 6 punti ed è il peggior attacco della massima serie con solo 7 gol messi a segno. I padroni di casa sono i favoriti del match con l’1 a 2.10, la X paga 3.00 volte la somma scommessa e la vittoria degli ospiti è quotata a 4.25. Il Goal di entrambe le squadre – a 2.30 – è visto come meno probabile del No Goal, che troviamo a 1.58. L’Over 2.5 è quotato 2.65 e l’Under 1.44.
Alle 18:00 sarà la volta di Juve-Cagliari. I bianconeri, dall’arrivo in panchina di Spalletti, hanno vinto una sola partita in campionato – contro la Cremonese – e occupano attualmente il settimo posto, puntando al ritorno alla vittoria per restare agganciati al gruppo di testa. Il Cagliari, invece, nell’ultimo turno si è fatto raggiungere in extremis dal Genoa sul 3-3, rinviando ancora una volta un successo che manca da oltre due mesi. La Juventus è largamente favorita, l’1 è quotato, su betsson, a 1.34, il pareggio a 4.85 e la vittoria degli isolani addirittura a 10.00. Per quanto riguarda i gol nel match: l’Over 2.5 si gioca a 1.87, U 2.5 a 1.86, il Goal a 2.40 e il No Goal a 1.53.
A chiudere il sabato di campionato sarà la sfida tra Milan e Lazio. Il Milan arriva dalla vittoria di misura nel derby che, oltre al sorpasso sui cugini, ha restituito fiducia dopo alcuni punti lasciati per strada contro avversari alla portata. La Lazio, reduce anch’essa da un successo contro il Lecce, occupa l’ottavo posto: l’Europa è a poche lunghezze e vincere una partita di questo livello avrebbe un valore ben superiore ai 3 punti, soprattutto alla luce delle numerose assenze che hanno ridotto al minimo le scelte di mister Sarri. I padroni di casa sono favoriti, l’1 si gioca a 1.64, la vittoria degli ospiti a 5.90 e il segno X a 3.75. L’over 2.5 paga 2.05 volte la posta, mentre l’Under 1.71 volte; il Goal di entrambe le squadre è bookato a 2.10 e il No Goal a 1.68.
La domenica di campionato si aprirà, come di consueto, alle 12:30, con Lecce-Torino. Entrambe le squadre arrivano da una sconfitta: il Lecce, appena fuori dalla zona retrocessione e complice anche lo scontro diretto tra Genoa e Verona, ha bisogno dei tre punti per restare al sicuro. Il Torino, dodicesimo, sta vivendo, come di consueto, una stagione senza particolari scossoni, né in positivo né in negativo. I granata sono però, al momento, la peggior difesa del campionato. Il 2 è quotato 2.65, la vittoria dei padroni di casa a 3.00 e il pareggio delle due compagini 2.90. Il Goal di entrambe le squadre – a 2.15 – è visto come meno probabile del No Goal, che troviamo a 1.66. L’Over 2.5 è quotato 2.60 e l’Under 1.47.

Alle 15:00 ci sarà la sfida tra Pisa e Inter. Il Pisa, neo-promosso, è imbattuto dal 5 ottobre ma conta finora una sola vittoria in campionato: con la zona calda distante appena due punti, ogni risultato utile è fondamentale, anche se l’impegno contro un’avversaria così blasonata si annuncia complesso. L’Inter, reduce da due sconfitte consecutive dopo una lunga serie di successi, cercherà con determinazione di rimettersi in carreggiata ritrovando subito la vittoria. I bookies vedono l’Inter largamente favorita, il 2 è a 1.34, mentre l’1 del Pisa a 9.25, il pareggio è quotato a 5.10. L’Under 2.5 a 2.05 e l’Over a 1.72, il Goal di entrambe le squadre si trova 2.15 e il No Goal a 1.65.
Alle 18:00 andrà in scena Atalanta-Fiorentina. L’Atalanta, reduce dal convincente 3-0 in Champions League in Germania, vuole dare continuità ai risultati per risalire la classifica. La cura Palladino sembra iniziare a dare i suoi frutti e il tecnico ritroverà proprio la Fiorentina, squadra con cui aveva fatto bene la scorsa stagione. I viola, invece, stanno vivendo un periodo complicato: sono ancora a secco di vittorie in campionato e occupano il penultimo posto in classifica. La squadra di casa è favorita, l’1 sta a 1.74, il pareggio si gioca a 3.75 e la vittoria degli ospiti a 4.85. Per quanto riguarda le reti: il Gol è bancato a 1.82, mentre il No Goal a 1.92; l’Over 2.5 si trova su betsson a 1.84 e l’Under a 1.90.
A chiudere la domenica sarà il big match di giornata tra la capolista Roma e il Napoli, secondo a pari merito con il Milan. I giallorossi hanno vinto 4 delle ultime 5 gare e, con 9 successi complessivi, volano sulle ali dell’entusiasmo: vantano anche la miglior difesa del campionato, con appena 6 gol subiti, smentendo in parte il celebre credo offensivo di Gasperini. Il Napoli, campione in carica, sta disputando un’ottima stagione nonostante qualche passo falso in più del previsto: il primo posto dista solo due lunghezze e gli azzurri arriveranno all’Olimpico determinati a dare filo da torcere alla Roma, pur dovendo fare i conti con assenze pesanti come Lukaku, Meret, De Bruyne, Zambo Anguissa, Gilmour e Gutiérrez.
Le quote dei bookies di Betsson vedono i giallorossi favoriti, la loro vittoria è quotata 2.60. La vittoria degli ospiti, invece, paga 3.10 volte la posta e il pareggio è a 2.85. L’under 2.5 è a 1.53 e l’Over 2.5 2.40. Il Goal di entrambe le squadre a 2.00 e il No Goal a 1.75.
Il turno si chiuderà lunedì alle 20:45 con Bologna-Cremonese. I padroni di casa sono ormai da qualche stagione una delle squadre più brillanti del campionato e occupano attualmente il quinto posto, a pari punti con l’Inter, candidandosi come una delle principali pretendenti a un posto in Champions League. La Cremonese, guidata dall’esperto Nicola, sta disputando un campionato di grande solidità: undicesima e lontana dalla zona retrocessione, grazie a un mix riuscito di giovani promettenti, esordienti e veterani — tra cui spicca l’intramontabile Jamie Vardy. I bookies vedono il Bologna favorito con l’1 a 1.49, mentre la vittoria della Cremonese è quotata a 7.30. Il pareggio è bancato a 4.15, l’Over 2.5 si gioca a 1.94, l’Under a 1.80; Goal a 2.20 il No Goal a 1.62.
AGIMEG
