Black Friday, Cyber Monday. I giorni più pericolosi su Internet

Siamo arrivati giorno più frenetico dell’anno per lo shopping, ma offerte fraudolente, attacchi di phishing e siti web falsi già infestano il web, mentre i truffatori – già da diversi giorni e settimane – cercano di trarre profitto dalla frenesia degli sconti (1).

Gli esperti di sicurezza informatica lo chiamano “Black Fraud Day”. Gli attacchi arrivano con SMS con link sospetti, email con offerte troppo attraenti per esser vere, financo pubblicità che porta a siti web che imitano altri siti famosi.

Il Black Friday (28 novembre) con il Cyber Monday (1 Dicembre) a seguire sono i giorni più pericolosi.

Secondo la piattaforma Darktrace, le email di phishing in questi giorni sono aumentate del 620%. Per NordPVN i falsi negozi di Amazon sono aumentati di oltre il 200%, mentre quelli fraudolenti di eBay sono cresciuti di oltre il 500%.

Tutti siti progettati per rubare dati delle carte di credito, financo l’intera identità online. Sviluppati con i più recenti strumenti di intelligenza artificiale, diventa spesso difficile distinguerli da quelli veri.

Secondo un recente sondaggio su 30mila persone in 185 Paesi, il 68% non è in grado di individuare un sito web falso.

Che fare?

Controllare attentamente le Url, fare attenzione alle origini di tutte le email, evitare di fare acquisti tramite reti pubbliche WI-FI, monitorare le proprie transazioni bancarie.

Ma a truffare non sono solo i pirati che si camuffano. Anche gli stessi venditori talvolta alzano i prezzi nelle settimane prima del Black Friday e poi scontano gli stessi per l’occasione. Se non si è fatta una verifica per conto proprio nei giorni precedenti, ci sono siti come PriceLasso o CamelCamelCamel con cui si può controllare lo storico dei prezzi  di un prodotto, e verificare se è truffa o affare.

Comunque, siccome gli affari e gli sconti online (e non solo) ci sono sempre (basta cercarli), se non ci si sente sicuri, la cosa migliore è rimandare l’acquisto quando la frenesia di questi giorni sarà “grossomodo” ridimensionata.

 

1 – https://www.aduc.it/articolo/siamo+gia+pieno+black+friday+avvertenze+consigli_40146.php

 

Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc