TV, A DALLA PARTE DEGLI ANIMALI, CON L’ON. MICHELA VITTORIA BRAMBILLA E STELLA, STRAORDINARIE NOVITÀ SULLA MUCCA MINERVA IN FUGA

Importanti novità sulla vicenda di Minerva, la mucca fuggita al macello e riscattata dall’on. Michela Vittoria Brambilla perché non corresse il rischio di essere macellata; la gattina Pulce che viveva in una colonia, spaventata e impaurita, finché i volontari della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente non l’hanno salvata da un brutto tumore all’orecchio e un dolce American Bully – ebbene sì, non è una contraddizione in termini – che vive con il suo proprietario, Massimiliano, con la moglie Giulia e la loro figlia Sophie, con cui ha stretto una grande amicizia.

Questo e altro nella puntata di Dalla Parte degli Animali, in onda domenica 23 novembre, alle 10.05 su Rete4: il programma ideato e condotto, con i piccoli Stella e Leo, dall’on. Brambilla, che viene riproposto in replica domenica alle 16.30 su La5 e il martedì in seconda serata sempre su Rete4.

La mucca Minerva ha saltato la recinzione di un allevamento in cui sarebbe morta, facendo perdere le proprie tracce tra i boschi della Brianza: abbiamo importanti, straordinarie novità su di lei da comunicarvi. Non vi anticipiamo nulla! Salva è la gattina Pulce: viveva in una colonia felina, ma era tanto timida che non si faceva recuperare nemmeno per la sterilizzazione. Un giorno i volontari della LEIDAA si sono accorti che aveva una brutta massa all’orecchio, che si è rivelata essere un tumore. Così, con grande pazienza, l’hanno seguita e catturata: dopo un’operazione, terapie e controlli ora si è ripresa, ma non può certo tornare in colonia, tanto più che è diventata inaspettatamente amorevole e coccolona. Per questo si cerca per lei un famiglia che la riempia d’amore! Amorevole e coccolone è anche Mino, un American Bully protagonista, col suo proprietario Massimiliano, della fortunata pagina social “Massi e Mino” che, pensate, è arrivata a totalizzare oltre 10 milioni di follower tra Instagram e TikTok. Il suo obiettivo? Nei suoi video, con centinaia di milioni di views, mostra lo splendido rapporto fra Mino e la figlia Sophie, sfatando il mito dei cani “violenti”. Perché non è la razza, ma l’educazione, che fa il carattere di un animale. Come servizio positivo un lungo, emozionante pellegrinaggio a cavallo alla volta di San Pietro, per incontrare Papa Leone XIV.

Tante anche le zampette in cerca di adozione. Fra loro Luna, che ha passato troppo tempo segregata in casa; Ella, abbandonata fra i cartoni. Tra i fortunati – anzi i fortunatissimi – conosceremo cinque cagnolini, figli di una mamma speciale che non ha certo bisogno di presentazioni: Manuela Arcuri, che ha con tutti un rapporto speciale. Pensate che uno di loro, Romeo, ha ben diciassette anni!
Dalla Parte degli Animali è un programma Mediaset, regia di Fabio Villoresi e a cura di Carlo Gorla.