Roma – Andrea D’Onofrio con il progetto “Territori in movimento” da realizzare in provincia di Cosenza, a Laino Borgo, è il vincitore del Contest Tran-Sport, progetto promosso dall’Uisp con il sostegno del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Il Pitching Day, con la presentazione dei dieci progetti finalisti del contest, si è svolto questa mattina a Roma, organizzato da Uisp insieme a Simurg Ricerche. Al secondo posto si è classificato il progetto “PlayLIS-Lo sport che parla con le mani” di Carla Ciotti di Ravenna e al terzo “Partenio Adventure” di Filomena Masi, di Avellino.

“Attraverso il progetto Tran-Sport l’Uisp intende valorizzare il ruolo dello sport e dell’attività fisica nei processi a supporto per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 – ha detto Tiziano Pesce, presidente Uisp nazionale – si tratta di una tappa nell’attuazione della strategia della ‘Transizione sportiva’, un approccio innovativo per concretizzare obiettivi di coesione sociale, crescita economica e sostenibilità”.
Di che cosa si occupa il progetto vincitore del contest Tran-Sport Uisp? Territori in Movimento, presentato da Andrea D’Onofrio (Cosenza) nasce per contrastare lo spopolamento delle aree interne valorizzando le risorse naturali con la pratica consapevole ed ecosostenibile degli sport outdoor. Rigenera comunità e territori, creando legami interculturali e nuove opportunità anche attraverso l’integrazione di operatori stranieri qualificati.
