GLOSSARIO DI FAMIGLIA: Il corpo come linguaggio universale

Un progetto di teatro e danza che esplora l’intimità dei legami familiari per riflettere la complessità della società contemporanea. Glossario di famiglia è un progetto artistico e culturale che mette al centro la famiglia come specchio della collettività e come luogo in cui le fragilità si trasformano in risorse. Attraverso un laboratorio di teatro e danza, condotto da Emilia Marinelli con l’assistenza di Eleonora Tregambe, il progetto coinvolge 4 coppie composte da una persona con disabilità fisica e un familiare o affine. “Glossario di famiglia”, proprio come un glossario, raccoglie le parole e le spiega, ma con i corpi in danza, in azione, in relazione.

Al centro della ricerca c’è il corpo, inteso come veicolo di memoria, relazione e narrazione: un corpo che diventa linguaggio – fatto di gesti, ritmi, silenzi, contrasti e affetti – per raccontare senza parole la complessità dell’esperienza familiare e la ricchezza della società.

CALENDARIO ATTIVITA’ PER IL PUBBLICO

  • Debutto e repliche dello spettacolo “Glossario di famiglia”
    • 17 novembre 2025, ore 11.00 – matinée gratuito per scuole superiori
    • 18 novembre 2025, ore 11.00 – matinée per università e allievi/e accademie teatrali
    • 18 novembre 2025, ore 20.30 – replica serale aperta al pubblico
    • 19 novembre 2025, ore 20.30 – replica serale aperta al pubblico
    • Luogo: Le repliche si terranno presso lo Spazio Diamante, Via Prenestina 230/B, Roma, Municipio V.
    • Modalità di accesso: Lo spettacolo è a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria

Come si raggiunge lo Spazio Diamante:

LINEA AUTOBUS N. 113, 314, 409.

Metro C , MEZZI COLLETTIVI, A PIEDI , IN BICICLETTA

 

Per info e prenotazioni

TEL: 345.1474533

MAIL botteghino@spaziodiamante.it

Sito www.atcsaltimbanco.it