Plateia – Spaccam Award 2025 – II Edizione del Premio dedicato all’eccellenza nella comunicazione pubblicitaria

Dopo il successo della prima edizione, torna Plateia – Spaccam Award, il premio dedicato ai migliori professionisti, aziende e giovani talenti della comunicazione pubblicitaria, ideato dal collettivo di studenti SPACCAM nato nell’ambito del corso di Marketing e New Media tenuto dal Prof. Aldo Carlotto del Corso di laurea in Culture Digitali e della Comunicazione, Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli.

Plateia nasce con l’obiettivo di promuovere il confronto tra il mondo accademico e i professionisti della comunicazione, offrendo agli studenti un’esperienza concreta sul campo accanto a creativi, pubblicitari e agenzie. Il nome Plateia, ispirato alle radici greche di Napoli, richiama la “piazza” come luogo di incontro e dialogo, crocevia di idee dove si costruiscono nuove visioni del settore.

<<La prima edizione ha visto la partecipazione di oltre venti agenzie e la premiazione di dieci eccellenze creative in una gremita Aula Magna del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Napoli Federico II, ma soprattutto un forte coinvolgimento degli studenti in tutte le fasi del premio, che è il vero successo dell’iniziativa>>, spiega il prof. Aldo Carlotto.

 

Le novità dell’edizione 2025

Quest’anno il Premio si rinnova ampliando le categorie in concorso, che saranno dodici:

  • Miglior soggetto creativo in affissione
  • Miglior soggetto creativo spot commercial per TV o cinema
  • Miglior soggetto creativo spot radio
  • Miglior campagna digital integrata
  • Miglior soggetto creativo post digital social
  • Miglior soggetto creativo video digital
  • Miglior attività PR e ufficio stampa
  • Miglior prodotto design
  • Miglior attività eventi e trade marketing
  • Miglior attività pianificazione media integrata
  • Miglior giovane under 24: coppia creativa o singolo
  • Premio alla carriera

 

Ognuna delle categorie mira a valorizzare la creatività, la strategia e l’innovazione nei diversi campi della comunicazione e del marketing digitale, offrendo visibilità alle eccellenze che operano su tutto il territorio nazionale.

 

La giuria 2025

Per questa edizione, il Premio si avvale di una giuria tecnica composta da personalità di primo piano del panorama accademico, giornalistico e della comunicazione:

Luca Bifulco – Prof. sociologia dei processi culturali e comunicativi Luca Bifulco – Dipartimento Scienze Sociali – Università degli studi di Napoli Federico II

Raffaele Cercola – Prof. Marketing Esperto di Marketing e Strategie Aziendali

Josè Compagnone – Prof. Web e Nuovi Media, Dipartimento Scienze Sociali – Università Federico II

Dora Gambardella – Direttrice Dipartimento Scienze Sociali – Docente Universitario Sociologia

Licia Granello – Giornalista Scrittrice

Stefano Bory – Coordinatore Corso Culture Digitali e della Comunicazione

Antonella Maffei – Giornalista RAI

Annapaola Merone – Giornalista Corriere della Sera

Luciano Pignataro – Giornalista

Ugo Pons Salabelle – Fotografo e Consulente di comunicazione – Docente di Fotografia

Salvatore Tarallo – Consulente di comunicazione

Fulvio Zendrini – Senior Advisor Marketing and Communication / Food and travel Journalist

 

Insieme a loro, anche la giuria universitaria composta dagli studenti del corso di Marketing e New Media, con un ruolo decisionale centrale.

 

Iscrizioni e fasi del premio

La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le società operanti nel settore e ai professionisti con partita IVA attivi sul territorio italiano. Le candidature, complete dei materiali richiesti, dovranno essere inviate entro il 30 novembre via email a plateia@spaccam.it secondo le modalità dettagliate sul sito ufficiale www.spaccam.it .

Dopo la raccolta delle proposte, seguirà la valutazione della giuria e quindi la proclamazione dei vincitori nella cerimonia finale che si terrà nel mese di dicembre presso la sede del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II.

 

Per informazioni:
e-mail: plateia@spaccam.it
www.spaccam.it