imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 7, 2025 ] Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi Attualità
  • [ Novembre 7, 2025 ] La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 completa il dittico marchigiano ospitando Macerata Sport
  • [ Novembre 7, 2025 ] Regione, Giunta sospende tre dirigenti dopo le indagini della Procura Attualità
  • [ Novembre 7, 2025 ] Inter avanti con la Lazio, a 1,36 su Sisal. Derby della Mole, il Torino prova a interrompere la serie negativa ma la Juventus comanda a 1,50 Sport
  • [ Novembre 7, 2025 ] Report CittàClima. In Italia negli ultimi 11 anni oltre 800 eventi estremi, in ritardo i piani di adattamento Attualità
HomeSportTennis and Friends – Salute e Sport Official Charity delle Nitto ATP Finals torna a Torino per il secondo anno consecutivo

Tennis and Friends – Salute e Sport Official Charity delle Nitto ATP Finals torna a Torino per il secondo anno consecutivo

Novembre 7, 2025 Sport

Torino –Dopo il successo dell’edizione di settembre in Piazza Castello – con oltre 20.000 screening gratuiti e 40.000 presenze complessive –  e la Main edition di Roma al Foro Italico dello scorso ottobre – 42.000 screening e 120.000 visitatori – torna nel cuore di Torino Tennis & Friends – Salute e Sport, l’appuntamento che unisce prevenzione, solidarietà e passione sportiva. In totale, considerando tutte le tappe del “tour” nazionale di Tennis & Friends salute e sport in questi 15 anni di attività sono stati oltre 1 milione i cittadini che hanno partecipato alla manifestazione, per più di 300mila check up gratuiti.

“Essere Official Charity delle Nitto ATP Finals di Torino rappresenta per noi un onore straordinario e un’occasione unica per portare il nostro modello di prevenzione sanitaria su un palcoscenico internazionale”, dichiara Giorgio Meneschincheri, Presidente di Tennis and friends – Salute e sport.  “Il nostro è un format innovativo nel panorama mondiale che unisce sport e salute in modo originale, e sta già suscitando grande interesse dall’estero.

Il legame tra tennis e prevenzione non è casuale: la ricerca scientifica dimostra che il tennis può aumentare l’aspettativa di vita fino a 9,7 anni e giocare a tennis tre ore a settimana può ridurre il rischio di malattie cardiache di oltre il 50% . La prevenzione, la diagnosi precoce e uno stile di vita attivo come quello promosso dal tennis incidono positivamente sulla longevità e rappresentano strumenti fondamentali per la salute cardiovascolare. Questi dati confermano che il binomio sport-prevenzione è vincente per il benessere di tutti.”

Da sabato 8 a domenica 16 novembre, durante le Nitto ATP Finals, il Fan Village ospiterà l’Area Salute promossa da Tennis and Friends, coordinata dalla ASL Città di Torino, dove specialisti delle principali strutture sanitarie piemontesi offriranno visite mediche gratuite senza prenotazione per promuovere la cultura della prevenzione e i corretti stili di vita.

“Ogni volta che Tennis & Friends incontra il nostro mondo, nasce qualcosa di speciale – afferma Roberto Binaghi, Presidente FITP. Lo sport e la salute parlano la stessa lingua: quella del prendersi cura di sé e degli altri. È questo il significato più profondo del nostro impegno – trasformare la passione per il tennis in un messaggio di prevenzione, solidarietà e vita. Essere parte di questo progetto, nel cuore delle Nitto ATP Finals, ci ricorda che lo sport non è solo competizione, ma anche un modo straordinario per costruire comunità e benessere condiviso”

Sport, Salute e Solidarietà: un trinomio vincente

Tennis and Friends conferma la sua missione: avvicinare la salute alle persone, attraverso il linguaggio universale dello sport.

Nel suo quindicesimo anno di attività, la manifestazione si rinnova all’interno del più prestigioso evento tennistico internazionale, offrendo un’esperienza che intreccia benessere, socialità e divulgazione scientifica.

L’Area Salute sarà presidiata ogni giorno da specialisti provenienti dalle eccellenze del sistema sanitario piemontese: ASL Città di Torino, IRCCS Istituto Candiolo – Centro Oncologico d’Eccellenza, Gruppo Koelliker, Clinica Santa Caterina da Siena Torino e Maria Pia Hospital (GVM Care & Research), J Medical, Istituto di Medicina dello Sport e Chiron Salute.

Saranno disponibili 12 diverse specialistiche dove sottoporsi a check-up gratuiti: cardiologia, dermatologia, urologia, diabetologia, endocrinologia, ginecologia, senologia, medicina dello sport, nutrizione, neurofisiologia, riabilitazione funzionale e anche, per eventuali patologia, la valutazione per la terapia del dolore.

“La presenza dell’ASL Città di Torino con ambulatori dedicati alla prevenzione all’interno di Tennis and Friends alle Nitto ATP Finals rappresenta un’importante opportunità per avvicinare sempre più cittadini ai temi della salute e della diagnosi precoce”, dichiara Carlo Picco, Direttore Generale della ASL Città di Torino. “Portare i servizi di prevenzione in un contesto sportivo di rilievo internazionale significa promuovere, in modo concreto e accessibile, una cultura della salute che unisce attività fisica, consapevolezza e responsabilità verso il proprio benessere. Lo sport è un alleato fondamentale della prevenzione, e la collaborazione con Tennis & Friends ne è una dimostrazione tangibile.”

Una Volée per la salute

Protagonisti volti noti dello sport, della cultura e dello spettacolo, scenderanno sui campi da Pickelball e Padel  per il Torneo “una voléè per la salute” per sostenere i valori di Tennis and Friends.

Tennis and Friends Incontra: la prevenzione in dialogo

Il 14, 15 e 16 novembre, spazio al confronto e alla divulgazione con “Tennis and Friends INCONTRA”: un programma di talk, conferenze e workshop su prevenzione, sostenibilità e benessere, con la partecipazione di medici, giornalisti e sportivi.

Tra gli appuntamenti più attesi, il convegno “Sport è prevenzione: il Tennis è salute”, che presenterà le ultime evidenze scientifiche sui benefici psicofisici della pratica tennistica e sull’importanza dell’attività motoria a tutte le età per contrastare le malattie croniche e favorire un invecchiamento attivo.

Tennis and Friends in corsia

Prosegue anche a Torino il progetto “Tennis and Friends in Corsia”, che porta lo sport negli ospedali pediatrici come strumento di terapia, sollievo e resilienza.

Dopo la sperimentazione al Policlinico Universitario Gemelli di Roma, l’iniziativa ha già fatto tappa nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Martini dell’ASL Città di Torino e ora approda all’Ospedale Pediatrico Regina Margherita, coinvolgendo i tecnici della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) accanto ai piccoli pazienti.

Un grande gioco di squadra per la salute

L’evento è realizzato in collaborazione con Ministero della Salute, Ministro per lo Sport e i Giovani, FITP – Federazione Italiana Tennis e Padel, Regione Piemonte, Comune di Torino e ASL Città di Torino.

Il progetto “Tennis and Friends – Salute e Sport” gode del patrocinio di:

Consiglio d’Europa, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Difesa, Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero del Turismo, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Stato Maggiore della Difesa, INPS, Sport e Salute, CONI e Croce Rossa Italiana.

L’evento è svolto in collaborazione con il Ministero della Salute, il Ministro per lo Sport e i Giovani, la Federazione Italiana di Tennis e Padel, la Regione Piemonte, il Comune di Torino e la ASL Città di Torino.

Il progetto “Tennis and Friends – Salute e Sport” ha ricevuto il patrocinio del Consiglio Europeo, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Difesa, Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero del Turismo, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Stato Maggiore della Difesa, INPS, Sport e Salute  e CONI, Croce Rossa Italiana.

Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • Giorgio Meneschincheri
  • la prevenzione in dialogo
  • Presidente di Tennis and friends - Salute e sport
  • Tennis and Friends – Salute e Sport Official Charity delle Nitto ATP Finals torna a Torino per il secondo anno consecutivo
  • Un grande gioco di squadra per la salute
  • Una Volée per la salute
Precedente

In uscita “Febronia è passata di qui”, la nuova opera di Francesco Saporito. Un inno alla vita scritto da un uomo malato di SLA che comunica attraverso i movimenti degli occhi

Successivo

Tennis: Sinner-Alcaraz, a Torino la resa dei conti. Un altro trionfo da imbattuto da Jannik a 1.90 su Snai

Articoli correlati

Caffetteria

Tennis & Friends – Salute e Sport riparte dagli Internazionali BNL: Al via il Tour per la prevenzione 2022 insieme a Croce Rossa Italiana

Maggio 12, 2022 Caffetteria

Roma – La prevenzione torna al Foro Italico con una Special Edition di Tennis & Friends – Salute e Sport. Sabato 14 maggio, nel prestigioso ambito degli Internazionali BNL d’Italia, partirà ufficialmente il nuovo Tour […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Sport

LA PREVENZIONE NON VA IN LOCKDOWN: ALLA MANIFESTAZIONE TENNIS & FRIENDS 2020 UN MESSAGGIO DI CURA E PROTEZIONE CON LE MASCHERINE

Ottobre 15, 2020 Sport

Il 17 e 18 ottobre si terrà a porte chiuse la 10a edizione della manifestazione dedicata alla cultura della prevenzione e dello sport. 17 strutture sanitarie e 71 ambulatori saranno aperti per screening gratuiti e […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org