Siti e app per bambini, in corso l’indagine internazionale. Fino al 7 novembre, l’iniziativa organizzata dal Global privacy enforcement network

Oltre trenta Autorità per la protezione dei dati personali di tutto il mondo, tra cui il Garante privacy italiano, stanno esaminando siti web e applicazioni mobili comunemente utilizzate dai bambini, nell’ambito del “Privacy Sweep 2025”, l’indagine conoscitiva a tappeto coordinata dalla rete internazionale GPEN (Global privacy enforcement network).

L’attività, in corso fino al 7 novembre, è finalizzata a verificare la trasparenza dei servizi online dedicati ai più piccoli, la presenza di meccanismi per la verifica dell’età e l’adozione di adeguate impostazioni privacy per limitare la raccolta di informazioni personali sui minori.

Lo spazio digitale offre ai bambini opportunità di espressione personale, apprendimento e socializzazione, ma servizi online che non tengono conto dell’interesse superiore dei più piccoli possono esporli ai rischi del tracciamento online, della profilazione e dei contenuti inappropriati o dannosi.

Il rapporto con i risultati dell’indagine sarà pubblicato dal Global Privacy Enforcement Network nei prossimi mesi.