IL TENNIS SBARCA A LAMPEDUSA

LAMPEDUSA – Arriva anche a Lampedusa “Racchette in Classe”, il progetto ideato nel 2013 dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) in collaborazione con la Federazione Italiana Tennistavolo (FITeT) e giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione.       
L’iniziativa prenderà il via il 6 novembre all’Istituto Omnicomprensivo “Luigi Pirandello”, unico presidio scolastico dell’isola più a sud d’Italia.

Il progetto è stato sviluppato in sinergia con Michelangelo Dell’Edera, direttore dell’Istituto Superiore di Formazione FITP “Roberto Lombardi”, e con il presidente regionale FITP Giorgio Giordano, sotto il coordinamento tecnico territoriale di Germano Di Mauro.

“Il coinvolgimento di Lampedusa – sottolinea il presidente regionale Giorgio Giordano – rafforza il progetto ‘Il tennis nelle isole minori’, che il nostro comitato ha lanciato alcuni anni fa coinvolgendo già Pantelleria e Lipari. Con questa nuova iniziativa speriamo di far nascere anche qui nuovi campi e società, per consentire ai lampedusani di praticare attività agonistica in modo continuativo”.

L’idea di portare gli sport di racchetta nelle isole Pelagie nasce da Fabio Conticello, a lungo delegato della Federtennis di Palermo e già membro della Commissione Promozione e Propaganda della FITP. Sollecitato proprio da Dell’Edera, Conticello ha proposto di estendere il progetto all’Istituto “Pirandello”, trovando immediato entusiasmo nel dirigente scolastico reggente Alfio Russo.
L’iniziativa è sostenuta anche da Filippo Mulé, presidente dell’associazione Occhiblu, organizzatrice da oltre dieci anni del festival “Lampedus’Amore – Premio giornalistico internazionale Cristiana Matano”, una rassegna estiva di cultura, sport, teatro e musica che dal 2016 anima l’isola nella prima decade di luglio.

Saranno circa 300 gli studenti coinvolti, appartenenti ai tre ordini scolastici – primaria, secondaria di primo e secondo grado.
Per i più piccoli è previsto l’avviamento al mini tennis, mentre gli studenti delle superiori potranno cimentarsi con il pickleball, la più recente disciplina promossa dalla FITP.

Per dare continuità al percorso didattico, il progetto “Racchette in Classe” prevede per l’anno scolastico 2025 l’organizzazione di un “Campionato di Pickleball”, articolato fino a un massimo di quattro tornei interni, con successiva estensione a livello provinciale.

La Federazione provvederà a fornire all’isola i kit completi per le diverse discipline. Le attività saranno condotte dal Maestro FITP Alessandro Platania di Agrigento, con il supporto degli insegnanti di educazione motoria dell’istituto.

“L’istituto lampedusano – evidenzia con orgoglio Fabio Conticello – è il primo in Italia a costituirsi come ente aggregato nell’ambito di ‘Racchette in Classe’, soluzione pensata per le scuole prive di un circolo affiliato. A Lampedusa, per una volta, a sbarcare non sono i migranti, ma una flotta di racchette, palline e reti. L’effetto Sinner è arrivato anche a queste latitudini!”.