CEFALU’ – Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore della mammella e la Breast Unit della Fondazione G. Giglio di Cefalù rinnova il suo impegno a fianco delle donne, promuovendo diagnosi precoce, cure tempestive e percorsi personalizzati.
“La rapidità e la qualità del percorso diagnostico-terapeutico sono fondamentali – sottolinea il dottor Roberto Gennari, Direttore della Breast Unit. Garantiamo – prosegue – la biopsia mammaria entro una settimana dalla prenotazione, l’intervento chirurgico entro un mese dalla presa in carico della paziente e il referto istologico entro due settimane dall’intervento.
Ogni settimana – spiega Gennari – si riunisce, inoltre, il gruppo multidisciplinare, formato da senologi, radiologi, medici nucleari, anatomo-patologi, oncologi, radioterapisti e psicologi, per discutere insieme ogni singolo caso e offrire alle pazienti le migliori strategie di cura.
L’obiettivo è uno solo: mettere al centro la donna, accompagnandola con competenza, umanità e tempi certi in ogni fase del percorso di diagnosi e trattamento”.
Negli ultimi due anni la breast unit del Giglio ha effettuato quasi 500 interventi chirurgi su neoplasie maligne oltre alla patologia benigna e ricostruttiva. Nel 2024 la chirurgia senologica ha ottenuto la certificazione Breso (European Breast Surgical Oncology Certification) diventando polo internazionale per la formazione di giovani chirurghi.
In occasione di “Ottobre Rosa”, la Fondazione Giglio invita tutte le donne a non rimandare i controlli periodici e ad aderire ai programmi di screening mammografico, perché la prevenzione resta l’arma più efficace contro il tumore al seno.
