Meteo, 20-21 ottobre con nuova perturbazione: le previsioni

A inizio settimana si conferma un deciso cambio di scenario con il ripristino delle correnti atlantiche sul continente. In seno a questi flussi occidentali, una perturbazione (la n.4 di ottobre) raggiungerà lunedì il Nord, interrompendo così un lungo e anomalo periodo di stabilità anticiclonica con assenza di piogge e alti livelli di inquinamento atmosferico in pianura padana.

Martedì il maltempo si sposterà verso le regioni del Centro-Sud, dove insisterà anche nella giornata di mercoledì. Il transito di questa perturbazione sarà accompagnato da un temporaneo calo delle temperature massime diurne, più che altro al Centro-Nord. Tuttavia, col passare dei giorni, le correnti più miti che seguiranno la perturbazione, favoriranno un nuovo rialzo delle temperature che, nella seconda parte della settimana, si porteranno ben oltre la media al Centro-Sud. Le regioni centro-meridionali potrebbero, così, sperimentare una fase di caldo anomalo per il periodo con i termometri oltre i 25 gradi ma con picchi anche prossimi ai 30 gradi su medio adriatico, Sud e Isole. Tutto ciò in un contesto di stabilità atmosferica, garantita dal rinforzo sul Mediterraneo dell’anticiclone africano. Il Nord dovrebbe, invece, rimanere più esposto alle correnti atlantiche responsabili di passaggi nuvolosi a tratti accompagnati da qualche pioggia.

Previsioni meteo per lunedì 20 ottobre

Molto nuvoloso al Nord e sulla Toscana settentrionale, salvo residue schiarite fino al primo pomeriggio in Romagna ed Emilia orientale; piogge sparse al Nord-Ovest, tendenti ad estendersi fra pomeriggio e sera anche al Nord-Est e alla Toscana; qualche pioggia anche sul nordovest della Sardegna. In Liguria rischio di piogge intense e temporali insistenti. Sulle Alpi neve oltre i 2000 metri. Nubi con qualche pioggia anche sulla Sicilia centro-orientale. Tempo più stabile e soleggiato nel resto del Paese, seppur con della nuvolosità in transito e un cielo tra il poco e il parzialmente nuvoloso. Temperature massime in calo al Nord-Ovest e nel Triveneto con valori anche sotto i 15 gradi; al Centro-Sud, con punte dai 20 ai 23 gradi. Venti deboli, salvo rinforzi da sud con mare tendente a mosso tra il Ligure meridionale, il Mare di Corsica e il mare di Sardegna.

Previsioni meteo per martedì 21 ottobre

Molto nuvoloso al Nord con residue piogge, più che altro al mattino, in Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Piogge sparse al Centro, Sardegna, Campania e nord Puglia; rovesci e temporali sono attesi in Toscana, Lazio, Campania e nordovest della Sardegna. Nubi irregolari alternate a schiarite all’estremo Sud. Temperature minime mattutine in aumento quasi ovunque. Temperature massime pomeridiane in lieve calo al Centro, in leggero aumento nel resto d’Italia. Venti moderati, per lo più meridionali, su alto Adriatico e Centro-Sud. Da poco mossi a mossi i mari del Sud e il medio Adriatico, mossi o molto mossi glia altri bacini.

Meteo.it