LA STORIA: Il ricordo di Samuele Donatoni a 28 anni dalla scomparsa

Samuele Donatoni, poliziotto del Nocs (Nucleo operativo centrale di sicurezza), quest’anno avrebbe compiuto 60 anni. Il 17 ottobre del 1997, invece, morì in servizio durante una delicata operazione di polizia.

Quella notte a Riofreddo, in provincia di Roma, le teste di cuoio della Polizia, nel tentativo di liberare l’industriale bresciano Giuseppe Soffiantini, rapito a scopo di estorsione, sostennero un conflitto a fuoco con i criminali che lo tenevano prigioniero, e l’ispettore capo del Nocs fu ferito a morte.

Il 18 maggio 1998, con decreto del Presidente della Repubblica, è stata conferita alla memoria dell’ispettore capo Donatoni la Medaglia d’oro al Valor civile.

Questa mattina, in occasione della ricorrenza dei 28 anni dalla scomparsa del poliziotto, si è svolta, presso il Centro polifunzionale della Polizia di Stato di Spinaceto (Roma), una cerimonia commemorativa in suo ricordo.

Alla ricorrenza ha preso parte il capo della Polizia Vittorio Pisani, che ha deposto un cuscino di fiori ai piedi della stele commemorativa di Samuele Donatoni.

Presenti anche il capo della segreteria del Dipartimento della Pubblica sicurezza Diego Parente, il direttore centrale della Polizia di prevenzione Lucio Pifferi, il direttore dell’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato Tiziana Terribile, il direttore del Centro polifunzionale Alfredo Matteucci e il direttore del Nocs Antonino Giralda Basile.