
Il Brillante – Nuovo Teatro Lippi (Via Pietro Fanfani, 16 – Firenze) sarà la venue che ospiterà il concerto di Petra Magoni & Finaz – “Equilibrismi”, in programma giovedì 16 ottobre, alle 21:30, in occasione della quarta edizione di Musica da Abitare, importante rassegna organizzata e promossa da Arci Firenze in collaborazione con l’associazione Music Pool, La Chute e sostenuta dal Comune di Firenze e dal Ministero per la Cultura nell’ambito di Autunno Fiorentino 2025.
“Equilibrismi” è un progetto di un duo consolidato, dalla spiccata personalità artistica, dalla forte identità comunicativa, un disco che vedrà la luce prossimamente con la pubblicazione della storica e prestigiosa etichetta Fonè Records di Giulio Cesare Ricci. Ideato dalla cantante Petra Magoni e dal chitarrista Finaz, si tratta di un album contenente nove brani, di cui uno (Cicatrici) scritto interamente a quattro mani dalla cantante e dal chitarrista, tre cover brillantemente (ri)lette in modo personale (Cosa sono le Nuvole di Pier Paolo Pasolini e Domenico Modugno, Roxanne di Sting e Lucy in the Sky with Diamonds di John Lennon e Paul McCartney) e gli altri cinque pezzi scritti su testi dei futuristi, personaggi illustri della letteratura italiana e importanti autori come Achille Campanile, Filippo Tommaso Marinetti, Dante Alighieri, Paul Cocian e Aldo Palazzeschi.
Fra le cantanti italiane più talentuose, comunicative, creative, istintive e stilisticamente trasversali degli ultimi vent’anni, sempre animata da una travolgente energia, artista dalla presenza scenica che lascia il segno con la sua toccante autenticità interpretativa e profonda sensibilità, Petra Magoni è capace di spaziare con naturalezza dalla musica colta al pop, dal rock al jazz, dal tango argentino fino ad arrivare al folk, senza alcuna preclusione di sorta in fatto di genere musicale. Ha condiviso e condivide palco e studio di registrazione con numerosi musicisti di statura nazionale e mondiale come Al Jarreau, Chano Dominguez, Claude Salmiéri, Vincent Beer-Demander, Paolo Fresu, Nicola Stilo, Ares Tavolazzi, Francesco Bearzatti, Paolo Benvegnù, Joe Barbieri, Peppe Servillo, Morgan, Mario Biondi, Mauro Ottolini, Nico Gori, André Minvielle, solo per elencarne alcuni.
Chitarrista estremamente poliedrico, energico, in grado di muoversi agilmente soprattutto tra folk, rock, pop e jazz, Alessandro Finazzo, in arte Finaz, è un musicista con alle spalle oltre trent’anni di esperienza sui palchi italiani e internazionali più importanti. Nell’arco della sua brillante carriera, oltre a essere maggiormente conosciuto come chitarrista del famoso gruppo Bandabardò, ha stretto collaborazioni significative con musicisti, band e attori di blasone nazionale e mondiale come Goran Bregović, David Sylvain, Modena City Ramblers, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Paola Turci, Franco Battiato, Carmen Consoli, Dolcenera, Piero Pelù, Roy Paci, Caparezza, Stefano Bollani, Giobbe Covatta, Dario Fo e non solo.
“Equilibrismi” è un progetto singolare, assai interessante, concepito su una peculiare connessione improntata su letteratura italiana e musica, nel segno di quella fervida immaginazione che caratterizza lo stile musicale e la personalità artistica di Petra Magoni e Finaz.