
La perturbazione numero 1 di ottobre, che ha attraversato rapidamente l’Italia nel corso di domenica, si è allontanata verso i Balcani. La circolazione depressionaria, che rimarrà centrata sulla Grecia, continuerà a influenzare marginalmente le nostre regioni meridionali, dove soffieranno ancora venti settentrionali intensi e piuttosto freschi, con temperature sotto la media stagionale e qualche passaggio nuvoloso al Sud e lungo il medio Adriatico, accompagnato da piogge isolate. Altrove, l’alta pressione tenderà a consolidarsi, garantendo tempo più stabile e temperature in graduale rialzo, che torneranno su valori vicini alla norma climatica o leggermente superiori.
Fino a metà settimana la situazione resterà tranquilla, con solo qualche sporadica pioggia e passaggi nuvolosi occasionali. Nella seconda parte della settimana, invece, si prospetta un temporaneo indebolimento dell’alta pressione, in particolare al Centro-Sud, con il possibile ritorno di piogge più significative e temporali specialmente in Sardegna. Su questa evoluzione vi consigliamo di seguire i prossimi aggiornamenti, per ottenere non solo le conferme, ma anche maggiori dettagli.

Previsioni meteo per martedì 7 ottobre
Nuvolosità variabile alternata a schiarite, con la possibilità di qualche breve pioggia isolata tra Puglia e Calabria. Al Centro-Nord e in Sardegna il tempo sarà invece stabile e soleggiato, con ampie schiarite e solo qualche annuvolamento temporaneo sul Nord-Est. I venti continueranno a soffiare da Nord, più intensi lungo il settore adriatico e sulle regioni meridionali. Le temperature resteranno contenute e sotto la media al Sud, mentre saranno in rialzo, su valori in linea o leggermente superiori alla norma, al Centro-Nord e in Sardegna.
Previsioni meteo per mercoledì 8 ottobre
Tempo in prevalenza stabile su tutta l’Italia, con ampie schiarite da nord a sud. Nel corso della giornata sarà ancora presente un po’ di nuvolosità irregolare su Abruzzo, Molise e regioni meridionali, ma senza fenomeni significativi. Sulle regioni del Sud soffierà ancora una ventilazione settentrionale, in progressiva attenuazione. Mari localmente mossi, soprattutto tra Adriatico meridionale e Ionio. Temperature stazionarie o in lieve aumento, su valori vicini alle medie del periodo. Clima mite al Centro-Nord e sulle due Isole maggiori, con punte fino a 23-24 gradi, mentre al Sud si manterrà leggermente più fresco.