
Misery Index democrazia. Ottenere una maggioranza bulgara non è segno di autorevolezza né di democrazia né tanto meno di buona salute del “Palazzo”. Insomma non c’è nulla da festeggiare semmai da interrogarsi sulla mancanza di dibattito e di una vera opposizione.
Quando si usa l’espressione “maggioranza bulgara” per far riferimento all’esito sostanzialmente unanime di una votazione, a una schiacciante maggioranza di consensi sotto sotto si vuol ribadire che i diritti di tutti sono stati calpestati e che soprattutto le persone hanno paura di ritorsioni da parte del dittatore. Non a caso, quando il 95% o addirittura il 99% delle persone hanno espresso la stessa preferenza, cosa ovviamente impossibile: la “maggioranza bulgara” è sempre il risultato di coercizioni e numeri inventati senza vergogna. Perché questo post? A futura memoria: per non dimenticare persone, fatti e circostanze.
P.S. Un uomo che perde una battaglia contro il suo re può essere perdonato, ma un uomo che la vince è spacciato.
I pilastri della terra