
Catania – Ha trascorso alcuni giorni di vacanza in un hotel del capoluogo etneo e prima di ripartire ha fatto scorta di alcuni souvenir andando via senza pagare. Tuttavia, il protagonista di questa vicenda, un 36enne di Ancona ma residente in Germania, è stato individuato dalla Polizia di Stato, che lo ha denunciato per furto aggravato, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva.
Le indagini hanno preso avvio dalla denuncia che i titolari di un hotel di lusso, ubicato sul lungomare di Catania, hanno presentato negli uffici del Commissariato “Borgo Ognina”. In particolare, le parti offese hanno raccontato di aver subito il furto di una costosa aspirapolvere professionale, del valore di migliaia di euro, utilizzata dal personale di servizio per la pulizia delle stanze, nonché di 4 bottiglie di un pregiato champagne francese.
A quel punto gli agenti hanno acquisito le registrazioni del sistema di video sorveglianza interne all’hotel. Attraverso la visione delle immagini, i poliziotti del Commissariato sono riusciti a ricostruire l’intera vicenda e a risalire all’autore del furto, identificato per il 36enne, ospite della struttura.
L’uomo, che aveva trascorso alcuni giorni di vacanza nella città etnea, finite le ferie, dopo aver effettuato il check-out e saldato il conto della camera, si era introdotto all’interno di un magazzino uscendo dopo qualche minuto con in mano l’aspirapolvere, nascondendola poi nel bagagliaio della sua auto, parcheggiata nel garage dell’hotel.
Dopo di ciò, approfittando di un momento di distrazione dei camerieri, il 36enne si era recato nella cantina del ristorante per rubare 4 bottiglie di un pregiato champagne francese, del valore di 2000 euro circa, occultandole dentro un lenzuolo.
Una volta caricata la refurtiva in auto, l’uomo si era allontanato facendo perdere le proprie tracce.
I poliziotti del Commissariato, tuttavia, dopo averlo identificato, sono riusciti rintracciarlo e lo hanno, quindi, denunciato all’Autorità Giudiziaria per furto aggravato.