Messina – La Cittadella sportiva universitaria ha ospitato la Cerimonia inaugurale della quarta edizione degli UniMeGames, manifestazione sportiva interdipartimentale, organizzata dall’Ateneo peloritano in collaborazione e su proposta dell’Incubatore di Idee “Crescendo”. L’evento all’insegna del coinvolgimento studentesco e della sana competizione sportiva e inclusiva, si protrarrà sino alla serata di domenica 5 ottobre. Nella giornata di domenica, inoltre, si terrà la seconda UniMe Run, una gara podistica che coinvolgerà sia gli universitari che la cittadinanza lungo un percorso su via Garibaldi, con partenza da piazza Cairoli.
Ben 251 squadre dei 12 Dipartimenti (Biomorf, Chibiofaram, Cospecs, Dicam, Dimed, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Mift, Patologia Umana dell’Adulto e dell’Età evolutiva “Gaetano Barresi”, Scipog, Vet), oltre agli sport ‘canonici’ della manifestazione (Calcio, Pallacanestro, Pallavolo, Tennis, Nuoto e Gara podistica), affronteranno anche sei prove di atletica leggera – 100 metri, 400 metri, staffetta 4×100, salto in alto, salto in lungo e lancio del peso – che debuttano quest’anno ai giochi e si disputeranno al campo Cappuccini. All’interno degli UniMEGames, inoltre, si è svolto ancora una volta il programma Try This Ability (con prove di tiro con l’arco, calcio balilla, biliardino e una esperienza di vita quotidiana con privazione sensoriale), ponendo l’accendo sul connubio tra inclusione, disabilità e intrattenimento, rendendo l’esperienza non solo sportiva, ma anche culturale e sociale.