
In occasione della Festa dei Nonni, che si celebra ogni anno il 2 ottobre, A.L.I.Ce. Italia Odv (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) vuole rendere omaggio a tutti i nonni, i veri pilastri delle famiglie e i custodi di saggezza, esperienza e amorevolezza, che rappresentano una presenza indispensabile e fondamentale. Molti nonni offrono un supporto concreto ai figli, sia nel prendersi cura dei nipoti quando i genitori lavorano sia fornendo un aiuto finanziario, con un impegno e una dedizione che vanno ben oltre l’affetto: senza di loro tante famiglie italiane sarebbero davvero perse.
Secondo le stime di Ipsos in Italia abbiamo 12 milioni di nonni e ben il 61% di loro supporta figli e nipoti nella gestione del ménage familiare: un dato che si distanzia molto dai colleghi europei, visto che solo il 27% dei nonni d’oltralpe afferma di svolgere in maniera attiva e costante il proprio ruolo.
In questa giornata speciale, A.L.I.Ce. Italia Odv vuole anche sottolineare l’importanza della prevenzione e della salute cerebrale, ricordando il progetto FAST Heroes, un’iniziativa gratuita dedicata ai bambini delle scuole primarie per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e del riconoscimento precoce dei sintomi dell’ictus. Grazie a FAST Heroes, infatti, ogni cittadino può diventare un “eroe” nella vita reale della propria comunità, imparando a riconoscere i segnali dell’ictus e intervenendo tempestivamente, proteggendo la vita di chi amiamo, dai più piccoli fino ai nostri nonni.
L’età media delle persone colpite da ictus cerebrale è di 70 anni e, secondo i dati sociodemografici, fino al 50% di loro sono nonni che si prendono cura dei nipoti almeno un paio di volte alla settimana. Da qui è nata l’idea: e se fossero proprio i nipoti il veicolo attraverso il quale informare ed educare i nonni e i parenti?
Punto di forza del Progetto è proprio la capacità di insegnare ai bambini i principali sintomi dell’ictus e, allo stesso tempo, il numero da chiamare in caso di ictus in corso, attraverso i racconti degli eroi FAST, ciascuno alle prese con il “Trombo malefico” e con uno specifico sintomo che intacca le sue speciali capacità.
“I nonni sono custodi di memorie e valori – afferma Andrea Vianello, Presidente di A.L.I.Ce. Italia Odv – ma sono anche e soprattutto un supporto concreto e quotidiano per milioni di famiglie. Collegano la famiglia alla sua storia e forniscono aiuto, comprensione e cura. Sono la base solida delle famiglie. Tenendo le radici della famiglia, i nonni rappresentano anche una guida preziosa, che regala un amore immenso. Sono una risorsa insostituibile per la crescita dei bambini e per il legame intergenerazionale. Con FAST Heroes – conclude Andrea Vianello – vogliamo non solo celebrarne il ruolo così importante, ma anche contribuire a salvaguardare e proteggere la loro salute, così preziosa per tutti noi”.
A.L.I.Ce. Italia Odv invita dunque tutti a festeggiare i propri nonni, riconoscendo il loro ruolo insostituibile e a informarsi sul progetto FAST Heroes, per diventare parte di una rete di cittadini consapevoli e pronti a salvare vite.
Per maggiori informazioni www.aliceitalia.org.