
Messina – Da martedì 7 a venerdì 31 ottobre, l’Atrio del Rettorato ospiterà una mostra intitolata “Il voto delle donne. La storia di un diritto raccontata dai francobolli”. Curata da Chiara Simon e Simonetta Freschi, la mostra vuole ripercorrere il lungo cammino dell’emancipazione femminile attraverso i francobolli, trasformati in originali strumenti di memoria e di celebrazione degli 80 anni dell’approvazione del decreto legislativo luogotenenziale n. 23 che estende il diritto di voto politico alle donne italiane con più di 21 anni.
I francobolli scelti non sono soltanto preziosi dal punto di vista filatelico: lo sono soprattutto per ciò che raccontano e simboleggiano. L’inaugurazione della mostra, prevista alle ore 11.30 di martedì 7 ottobre, sarà anticipata circa un’ora prima da un contestuale seminario che si terrà in Aula Cannizzaro. Vi prenderanno parte la Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, la Referente di Noi Rete Donne, dott.ssa Mirella Ferlazzo, la Direttrice del Museo Storico della Comunicazione, dott.ssa Graziella Rivitti, la Presidente del CUG UniMe, prof.ssa Vittoria Calabrò e le curatrici della mostra Chiara Simon e Simonetta Freschi.
La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni, dalle ore 9 alle 19.