SLED VINCE LA 52 SUPER SERIES – PORTO CERVO – RANGE ROVER

American Magic Quantum Racing conquista la vittoria nel campionato 2025…

Porto Cervo – La 52 Super Series – Porto Cervo- Range Rover Sailing Week, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, si è conclusa con la vittoria per 6 punti della barca americana Sled di Takashi Okura, con l’italiano Checco Bruni alla tattica, davanti a Phoenix di Tina e Hasso Plattner, con Tom Slingsby alla tattica. Terzo posto per Alegre di Andy Soriano che si è avvalso delle chiamate tattiche di Paul Goodison e di Pietro Sibello come stratega.

“Vincere a Porto Cervo ha sempre un sapore speciale – ha dichiarato Checco Bruni. Abbiamo sempre avuto condizioni di vento eccellenti con l’eccezione di oggi e concluso la stagione al secondo posto a ridosso del vincitore del campionato, siamo felicissimi!” 

Takashi Okura ha inoltre vinto il premio di miglior owner driver della 52 Super Series – Porto Cervo- Range Rover Sailing Week.

Il campionato 52 Super Series del 2025 è stato invece appannaggio di American Magic Quantum Racing di Doug DeVos, con Terry Hutchinson alla tattica. Questa vittoria è la settima per il team americano da quando venne creata la 52 Super Series nel 2011. Per il team di Doug DeVos non ci poteva essere modo migliore per salutare il circuito, al quale non prenderà più parte dalla prossima stagione. Secondo posto per Sled, vincitore a Porto Cervo, e terza posizione per il team francese Paprec di Jean-Luc Petithuguenin con Loick Peyron nel ruolo di tattico. 

Un commosso Terry Hutchinson ha dichiarato: “Non credo di trovare le parole giuste, sto ancora elaborando le emozioni di questo momento e ripensando a quanto sia orgoglioso della nostra squadra. Siamo davvero una famiglia unica. Regatare a Porto Cervo è sempre stata una sfida, e qui abbiamo vissuto tanti momenti da ricordare. Solo un paio di settimane fa al Rolex Maxi Worlds, una regata davvero speciale, abbiamo mancato la vittoria per soli dodici secondi. Negli anni abbiamo regatato anche nei Farr 40 Worlds, vincendo e perdendo, ma sempre intensamente. Questo luogo, e il Club in particolare, hanno per noi un significato profondo. Infine, ci sentiamo molto fortunati ad aver lavorato con Doug e Maria (DeVos), che ci hanno sostenuto negli ultimi 18 anni. Guardando indietro, non possiamo che essere grati per tutto quello che hanno fatto e per la famiglia che insieme abbiamo costruito”.

Il team italiano Alkedo powered by Vitamina chiude ai piedi del podio una stagione d’esordio il cui risultato va oltre ogni più rosea aspettativa e l’armatore Andrea Lacorte vince il trofeo come miglior owner driver del circuito. “Non avremmo mai pensato di ottenere un risultato di questa portata alla prima stagione nel circuito per barche grand prix di più alto livello” – ha dichiarato in banchina.

La giornata odierna è stata inizialmente caratterizzata da condizioni di vento leggero e instabile che non permettevano di dare la partenza all’ottava prova della settimana. Quando la brezza ha iniziato a stendersi, una serie di celle temporalesche sulla terraferma ha bloccato il flusso della termica impedendo lo svolgimento delle regate odierne. Tuttavia, con sette prove complessive, la 52 Super Series – Porto Cervo- Range Rover Sailing Week ha dimostrato l’elevato livello agonistico e competitivo della flotta.

Il Commodoro dello YCCS Andrea Recordati ha dichiarato: “La 52 Super Series è un circuito di livello eccezionale per qualità di armatori, equipaggi e programma sportivo dei team. Congratulazioni a Takashi Okura per la vittoria a Porto Cervo e a Doug DeVos per la conquista del titolo 2025. Grazie a tutti i tredici team presenti a questa tappa finale, per lo YCCS è stato un onore concludere la propria stagione sportiva con la 52 Super Series. Un ringraziamento particolare va al nostro partner istituzionale Range Rover, main sponsor della tappa conclusiva a Porto Cervo”.

Alla cerimonia di premiazione il Vicepresidente del Consiglio direttivo dello YCCS, Giovanni Tamburi e il Segretario generale Edoardo Recchi hanno ringraziato tutti i concorrenti, i partner Range Rover e Rolex oltre alla 52 Super Series dando appuntamento al Campionato Mondiale della classe nel 2026.

Con la 52 Super Series – Porto Cervo- Range Rover Sailing Week si è conclusa la stagione sportiva 2025 dello Yacht Club Costa Smeralda. 

La classe tornerà dal 15 al 20 giugno del prossimo anno per il Rolex TP52 World Championship Porto Cervo 2026, che sarà valevole anche come tappa della 52 Super Series. Il 2026 vedrà il ritorno della Sardinia Cup oltre alle altre regate per cui lo YCCS è noto a livello internazionale, tra cui la Giorgio Armani Superyacht Regatta, la Maxi Yacht Rolex Cup e la Rolex Swan Cup.

La tappa di Porto Cervo della 52 Super Series è supportata da Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell’affinità del brand con il mondo della nautica. 

Rolex è presente come Official Timekeeper della 52 Super Series e partner istituzionale dello YCCS.