ISTAT, CODACONS: CONSUMI DELLE FAMIGLIE NON RIPARTONO, NEL 2024 CRESCITA MINIMA DELLO 0,5%

I dati sul Pil del 2024 diffusi oggi dall’Istat attestano ancora una volta la mancata ripartenza dei consumi in Italia, con la spesa delle famiglie che registra una marcata flessione in alcuni comparti chiave. Lo afferma il Codacons, che torna a chiedere al governo misure davvero efficaci sul fronte dei prezzi al dettaglio e del potere d’acquisto.
La spesa per consumi finali delle famiglie residenti continua a registrare una crescita irrilevante, salendo nel 2024 appena dello 0,5% rispetto al 2023 – spiega il Codacons – Ma ciò che desta particolare preoccupazione è come le famiglie abbiano modificato le proprie abitudini di acquisto: si comprano sempre meno vestiti e meno scarpe, col settore abbigliamento e calzature che ha registrato una flessione dei consumi del -3,4%. Ma in sensibile calo è anche la spesa per la salute (servizi sanitari -3,8%) e quella per lo svago, con la componente ricreazione, sport e cultura che segna una contrazione del -1,4%. Il calo anche la cura della persona: -0,5%.
Sulla mancata ripartenza dei consumi in Italia pesa il forte incremento dei prezzi che lo scorso anno ha interessato alcuni settori, aumenti che proseguono anche nel 2025 e che devono portare il governo a seri interventi per tutelare il potere d’acquisto delle famiglie – conclude il Codacons.