GRANDE SUCCESSO PER IL CONCERTO DEL DUO CHITARRISTICO BLANCO SINACORI AL MONTE DI PIETÀ

Messina – Nella splendida cornice del Monte di Pietà di Messina, il celebre duo chitarristico Blanco Sinacori si è esibito in concerto.

L’evento, promosso dall’associazione culturale Art Revolution, finanziato nell’ambito delle manifestazioni estive del Comune di Messina – con il supporto dell’assessore Massimo Finocchiaro – e realizzato in collaborazione con la Fondazione Messina per la Cultura, ha registrato il tutto esaurito già nei primi giorni di lancio, confermandosi tra gli appuntamenti più attesi della stagione.

I maestri Alessandro Blanco e Giuseppe Sinacori, esibendosi sulla scalinata più suggestiva della città, hanno conquistato il pubblico con un raffinato repertorio di trascrizioni per due chitarre di celebri pagine d’opera di Rossini, Bellini e Puccini.

A contraddistinguere il duo non solo la tecnica impeccabile e l’indiscusso talento, ma anche la grande complicità e la gioia di condividere il palco: elementi che hanno generato un’energia contagiosa e coinvolgente.

Ospite speciale della serata il musicista argentino Nicolàs Tognola, che con il suo bandoneon ha reso ancora più intensi e poetici i momenti musicali, interpretando insieme ai due colleghi capolavori di Astor Piazzolla come Oblivion,Libertango e Nada.

Il pubblico, calorosamente partecipe, ha richiesto a gran voce il bis: Blanco e Sinacori hanno regalato ’O sole mio, mentre con Tognola hanno poi chiuso la serata con Que nadie sepa mi sufrir, noto nella versione francese come La Foule di Edith Piaf.

Applausi scroscianti hanno suggellato una serata che ha offerto emozioni autentiche e musica di qualità, grazie a due artisti capaci di proporre un repertorio sempre attuale e piacevole da ascoltare.

Alla serata hanno preso parte, in rappresentanza delle istituzioni, Mirella Vinci, presidente della Fondazione Messina per la Cultura, e Raffaele Rinaldo per il Comune di Messina.

L’organizzazione è stata curata da Gabriella Sorti, presidente dell’associazione culturale Art Revolution, insieme allo staff composto da Orazio CucinottaMaria Teresa AnastasiGiacomo Donato Esposito e Davide Sorti.