
Le serate “RIVINGTON NIGHTS” proseguono per tutto il mese di settembre.
Rivington, il primo ristorante di ispirazione newyorkese a Milano, rinnova il suo ciclo di eventi con nuove date del programma che celebra la Grande Mela attraverso musica, atmosfere e incontri dedicati al jazz d’autore.
I sabati sera di settembre si tingono di jazz: musica dal vivo, cocktail ricercati e cucina gourmet con affaccio sullo skyline di Porta Nuova. Un’atmosfera internazionale, che unisce lo charme di Milano all’energia di New York, attende il pubblico in una cornice curata in ogni dettaglio, per serate indimenticabili.
Rivington propone un menù speciale ispirato alla grande mela: Oysters Rockefeller con spinaci e pecorino, Steak Tartare “Hudson”, Raviolo agli asparagi affumicati con tartare di scampo e spuma di gambero, Surf & Turf, Rossini Style e l’immancabile NY-style cheesecake. Il tutto accompagnato da cocktail ispirati agli iconici speakeasy di Manhattan e da una selezione esclusiva di etichette firmate Garesio.
PROGRAMMA
6 Settembre Carmelo Tartamella – chitarra
Gabbo Freitas – tromba
Carmelo Tartamella, chitarrista jazz veterano, incontra Gabbo Freitas, giovane trombonista già considerato al vertice tra i migliori in Europa che si divide tra la classica” Orchestra di Muti “e il jazz. Il duo ricorda i grandi interpreti sia della chitarra come Joe Pass e Jim Hall, che del trombone come J.J. Johnson, Frank Rosolino, in un repertorio di standard jazz sofisticato e selezionato.
13 Settembre Sara Lupi – voce
Fabrizio Bernasconi – pianoforte
Daniele Moretto – tromba
Il trio jazz milanese, composto dalla talentuosa cantante Sara Lupi e da due maestri della scena jazzistica italiana, accompagna il pubblico in un affascinante viaggio tra le sonorità degli standard jazz d’oltreoceano. Fabrizio Bernasconi, pianista di straordinaria sensibilità, vanta collaborazioni con alcuni tra i più grandi nomi del jazz nazionale e internazionale, ed è pianista stabile della celebre Big Band di Enrico Intra e di Paolo Tomelleri. Accanto a lui, Daniele Moretto, trombettista di grande versatilità, noto per le sue collaborazioni con artisti di fama del jazz e del pop internazionale, membro fisso dell’Orchestra della RAI e autore di musiche per la televisione. Insieme, i tre artisti interpretano con eleganza e raffinatezza i grandi classici del jazz, arricchendo il repertorio con incursioni nella bossa nova e nella chanson d’auteur francese.
20 Settembre Martino Vercesi – chitarra
Marcello Testa – contrabbasso
“The great american songbook”. Il duo propone un repertorio costituito da alcuni dei grandi capolavori della canzone americana della prima metà del Novecento. Da George Gershwin a Duke Ellington passando per Cole Porter e Jimmy Van Heusen il duo traghetta il pubblico fino all’era Be Bop.
Un fitto Interplay fra i due strumenti e un equilibrio calibrato fra la scrittura e l’improvvisazione sono la cifra estetica del duo.
27 Settembre Yazan Greselin – organo
Max Gallo – chitarra
Matteo Rebulla – batteria
L’Organ Trio è composto da Max Gallo alla chitarra, Yazan Greselin all’organo e Matteo Rebulla alla batteria. La formazione incentrata sulle sonorità organistiche ed Hammondistiche, intende rivisitare in modo personale gli standard jazz più battuti all’interno del repertorio, dove le sonorità si fondono con la ritmica, creando una amalgama vincente ed emotivamente coinvolgente.
Rivington è aperto dal martedì al sabato dalle ore 19.30.
Info e prenotazioni: events.centricmilan@hyatt.com +39 3455572717