
Trieste – In questi giorni la cronaca ci restituisce, purtroppo, l’ennesima testimonianza di quanto la diffusione illecita di immagini intime rappresenti una vera e propria piaga sociale. È una violenza subdola, che mina la dignità della persona e colpisce soprattutto le donne, con effetti psicologici e sociali devastanti.
Quando ancora pochi parlavano di questo fenomeno, nel 2016, mi sono fatta promotrice di una norma che introducesse il reato per un comportamento che non poteva restare impunito. Una norma fortunatamente approvata, anche se qualche anno dopo.
Oggi, se il nostro Paese dispone di strumenti di tutela, è perché abbiamo creduto che la libertà, l’onore e la riservatezza di ogni individuo dovessero essere difesi con la forza della legge.
Questa battaglia è figlia della nostra cultura politica: la centralità della persona, la difesa dei più fragili, la tutela delle donne e dei giovani. Sono valori che Forza Italia porta avanti da sempre.
Ora è il momento di rafforzare la consapevolezza sociale: la politica, insieme alle Istituzioni di prossimità, deve educare al rispetto, promuovere una cultura della responsabilità digitale e lavorare perché nessuno si senta mai solo di fronte alla violenza online. È questa la strada che dobbiamo percorrere, con la convinzione che solo unendo legalità, prevenzione e sensibilizzazione culturale si possa vincere una sfida che riguarda la dignità di tutti.
Lo dichiara Sandra Savino, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze e Segretario regionale di Forza Italia in Friuli Venezia Giulia.