Messina – Emergenza rifiuti e degrado: depositata interrogazione sull’utilizzo della graduatoria degli operatori dello spazzamento

“Messina non può più aspettare. Le strade sono invase dai rifiuti, le aree verdi sono in stato di abbandono e i cittadini sono esasperati. Non è accettabile che, di fronte a questa emergenza sotto gli occhi di tutti, l’Amministrazione rimanga immobile mentre esiste già una graduatoria di operatori pronti a lavorare”.

Con queste parole il Consigliere comunale Cosimo Oteri annuncia di aver depositato un’interrogazione rivolta all’Amministrazione, chiedendo di sapere se sia previsto un impegno economico straordinario, anche tramite variazione di bilancio, per consentire al C.d.A. di Messinaservizi Bene Comune di procedere con lo scorrimento della graduatoria relativa alla selezione pubblica di 55 operatori del verde.

“La città ha bisogno immediatamente di più forza lavoro, non di giustificazioni. Non possiamo continuare a scaricare tutte le responsabilità sull’inciviltà di alcuni cittadini quando è evidente che Messinaservizi, con l’attuale organico, non riesce a garantire pulizia e decoro. Se davvero si vuole restituire dignità a Messina, servono più operatori subito e servono risorse fresche per assumere.”

Il Consigliere sottolinea come lo scorrimento della graduatoria rappresenti una risposta concreta sia sul fronte occupazionale, dando opportunità di lavoro a tante famiglie, sia sul fronte dei servizi, consentendo di affrontare con più mezzi e personale la quotidiana emergenza ambientale.

“Non ci sono più alibi: il Comune e l’Amministrazione devono prendersi la responsabilità politica di intervenire. O si investe adesso per potenziare Messinaservizi, o il degrado continuerà a soffocare Messina e la fiducia dei cittadini nelle istituzioni sarà ridotta a zero.”