Pesaro, il gran giorno di Pia e Fausto

Pesaro – La luce estiva di fine agosto ha accompagnato stamattina un evento che ha unito eleganza, emozione e valori: le nozze di Pia Perricci – avvocato e attivista instancabile per i diritti umani e la tutela dell’ambiente – e Fausto, con cui ha coronato un’intesa profonda e solida.

Il cuore della città, piazzale Collenuccio, si è trasformato in un punto di incontro vivace, dove parenti, amici e numerosi cittadini hanno atteso con trepidazione l’arrivo degli sposi. Fausto è giunto per primo, accolto da sorrisi e abbracci, seguito poco dopo da Pia, che ha fatto il suo ingresso nel piazzale a bordo di una Mercedes-Benz SLK 230 Kompressor color rosso metallizzato intenso (magma red). Una spider che per gli appassionati di motori simboleggia energia e passione.

La cerimonia si è svolta nello scrigno rinascimentale di Palazzo Gradari, tra le arcate e i loggiati illuminati a festa. Un momento tutt’altro che formale in cui gli sposi hanno espresso il loro amore con promesse che hanno commosso gli intervenuti per la loro spontanea sincerità.

Tra gli invitati, cittadini eleganti ed altri in abiti più semplici: un consesso “bipartisan” che ha messo da parte ogni differenza per ritrovarsi attorno all’amore di due persone che hanno fatto dell’impegno civile e della solidarietà una cifra distintiva delle proprie vite.

Non è mancata la presenza di diversi iscritti al Comitato Pesaro: NO GNL, che hanno voluto testimoniare con calore la vicinanza a Pia, definita da molti “una vera amica della città e della comunità pesarese”, sempre in prima linea contro i progetti di industria insalubre e pericolosa che minacciano il territorio.

Il matrimonio di Pia e Fausto ha così assunto un valore che va oltre il momento personale, diventando occasione di incontro e riconoscimento collettivo. Nella gioia di questa giornata si riflette la speranza di una comunità più coesa, capace di difendere i propri diritti e di celebrare insieme i traguardi più importanti.

Felicitazioni agli sposi, con l’augurio che il loro cammino sia ricco di amore, serenità e nuove battaglie vinte per il bene comune.