
Novara di Sicilia (ME) – Dal 18 al 21 agosto a Novara di Sicilia, in provincia di Messina, torna il Nov’Aria Festival, quattro giornate di teatro, musica, circo, laboratori esperienziali e incontri per immergersi nelle strade e nelle piazze del paese insieme ad artisti e ospiti, in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Il titolo di questa edizione, “Sciarammu”, parola dialettale reinterpretata, richiama la festa, il divertimento, un approccio alla vita attiva e piena di gratitudine.
Un approccio alla vita che apparteneva profondamente a Fabio Postiglione, giornalista, novarese d’adozione, amico del festival, scomparso nel gennaio di quest’anno in un tragico incidente a Milano, al quale è dedicata questa edizione.
Il progetto è ideato da un collettivo di novaresi emigranti, Giuseppe Buemi, Francesco Di Paola, Bruno Furnari, Salvatore Sofia, che operano nel mondo della cultura e del sociale. Il gruppo è affiancato da un’ampia comunità che si ritrova periodicamente in paese, mantenendo i legami e ampliando la conoscenza e la promozione del territorio.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Novara di Sicilia nell’ambito di Novara in Festa III edizione, con il patrocinio dell’Assessorato Regionale Turismo – Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo.
“La settima edizione, quella della crisi, quella della festa, per esserci ancora, per uno spazio inedito dedicato all’arte nelle strade di Novara, alla ricerca delle nostre origini, del nostro futuro, nel ricordo di chi non c’è più, ma c’è nelle piccole grandi cose di ogni giorno, nell’anno dell’Apoteosi, , incontri ed eredità. Per questo Sciarammu”
Artisti ospiti: Il Castello di Sancio Panza / Sabotattores (teatro), Marta Pistocchi (musica, giocoleria), Rolando Rondinelli (percussioni, giocoleria), Francesca Di Traglia / Collettivo Clown (giocoleria, clown), Marco Ripoldi (teatro, stand up comedy), Sartoria Caronte (teatro). Partner artistico Valdemone Festival.