Addio al ‘Marine’ Marco Bonamico, argento olimpico con la Nazionale di pallacanestro a Mosca 1980

Lo sport italiano piange la scomparsa di Marco Bonamico, grande protagonista della pallacanestro degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Genova il 18 gennaio 1957, era ricoverato da giorni all’ospedale di Bellaria.

Soprannominato ‘Il Marine’, il ligure è stato un simbolo della Nazionale con cui ha firmato 151 presenze e 777 punti, la medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Mosca 1980, il trionfo europeo di Nantes tre anni dopo e il quinto posto all’Olimpiade di Los Angeles 1984. Leader della Virtus Bologna con cui ha vinto due scudetti e due Coppe Italia, a livello di club ha difeso anche i colori di Fortitudo Bologna, Mens Sana Siena, Olimpia Milano, Basket Napoli, Forlì e Udine.

Grandissimo appassionato e sostenitore del basket in tutte le sue forme, quando a metà degli anni Ottanta fu introdotta la regola del tiro da tre punti fu uno dei primi a sfruttare questa arma, rivelandosi molto preciso nel tiro dalla lunga distanza. È inoltre riconosciuto come uno dei pionieri del 3×3.

Una volta terminata la sua splendida carriera in campo, Bonamico è stato Presidente della GIBA e della Legadue e commentatore televisivo della RAI. Il Presidente del CONI Luciano Buonfiglio, interpretando i sentimenti della Federazione Italiana Pallacanestro e dell’intero movimento sportivo, si unisce al cordoglio della famiglia.

(agc)