Tennis, l’ITIA segnala dieci partite sospette nel secondo trimestre 2025: allerta dal settore scommesse

L’International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha ricevuto dieci segnalazioni nel secondo trimestre del 2025 su incontri potenzialmente anomali, secondo quanto comunicato nel suo ultimo report. Le notifiche provengono dagli operatori del settore scommesse, nell’ambito del protocollo di collaborazione attivo con l’agenzia.

Nel dettaglio, tre alert riguardano match del circuito ATP Challenger, due sono legati a incontri del circuito WTA e cinque al Men’s World Tennis Tour.

L’ITIA sottolinea che queste segnalazioni non equivalgono automaticamente a prove di manipolazione dei risultati, ma indicano possibili irregolarità da approfondire.

Prevenzione e trasparenza nel sistema

Il direttore esecutivo dell’Agenzia, Karen Moorhouse, ha dichiarato che la strategia dell’ITIA resta focalizzata su formazione e prevenzione, promuovendo il rispetto delle regole attraverso il coinvolgimento diretto di giocatori, allenatori, agenti, ufficiali di gara e staff tecnico.

Moorhouse ha evidenziato l’importanza di una collaborazione condivisa tra tutti gli attori del mondo del tennis per rafforzare la trasparenza e affrontare i rischi legati all’integrità degli incontri.

Focus sui tornei minori e sulla base del circuito

Le attività di monitoraggio si estendono a tutti i livelli del tennis internazionale, compresi gli eventi meno esposti mediaticamente, come i tornei del circuito ITF 15K. L’obiettivo dell’ITIA è prevenire comportamenti scorretti fin dalle fasi iniziali della carriera sportiva, mantenendo elevata l’attenzione su possibili segnali di manipolazione del gioco.

 

AGIMEG