Nasce “DOVE”: La guida digitale di Sant’Egidio per orientare i bisogni dei poveri in Sicilia

Messina – La Comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con la Regione Siciliana e l’Università degli Studi di Messina, è lieta di presentare Dove – Sicilia, una nuova applicazione mobile pensata per rispondere concretamente ai bisogni quotidiani delle persone che vivono in condizione di fragilità.

L’app – che sarà presentata mercoledì 16 luglio alle ore 11:00, presso l’Aula Cannizzaro del Rettorato dell’Università di Messina – raccoglie in formato digitale informazioni sui principali servizi gratuiti disponibili sul territorio: dove mangiare, dove dormire, dove lavarsi, ricevere cure mediche, assistenza sociale o trovare un riparo.

Nata dall’esperienza maturata dalla Comunità di Sant’Egidio in numerose città italiane, questa guida vuole essere uno strumento concreto di orientamento, accessibile a tutti: persone senza dimora, operatori sociali, cittadini che desiderano offrire aiuto.

La versione siciliana dell’app DOVE è frutto di un progetto regionale promosso dalla Comunità di Sant’Egidio della Sicilia e realizzato in collaborazione con il progetto di ricerca “Cartografare i servizi sociali” del Dipartimento COSPECS dell’Università di Messina, grazie anche al contributo delle tante realtà del Terzo Settore attive nel territorio.

 

Interverranno:

  • Emiliano Abramo, Comunità di Sant’Egidio
  • Nuccia Albano, Assessore Regionale della Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro
  • Giuliana Sanò, Università degli Studi di Messina – Dipartimento COSPECS
  • Andrea Nucita, Comunità di Sant’Egidio – Dipartimento COSPECS

L’app DOVE – Sicilia vuole rendere più umana la nostra città, facilitando l’accesso ai diritti fondamentali e contrastando l’isolamento delle persone in difficoltà.

L’app è disponibile gratuitamente:

📲 Google Play Store: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.iandu.dovesicilia
📲 Apple App Store: https://apps.apple.com/it/app/dove-sicilia/id6748383923