
Ha preso il via Rebound!, il festival dedicato alla percussione contemporanea prodotto da Kilim Music Factory e Zo Centro Culture Contemporanee di Catania con il sostegno del Comune di Motta Sant’Anastasia. Fino al 9 luglio il festival ideato e diretto dal musicista José Mobilia trasformerà la cittadina medievale di Motta in un piccolo villaggio musicale diffuso grazie al ricco programma di masterclass, laboratori e concerti che si svolgeranno tra il Castello Normanno, piazza Immacolata, il centro storico del borgo medievale e il ritrovato boschetto del Belvedere.
Mercoledì 2 luglio Rebound! mette in programma due masterclass (rivolte alla formazione di musicisti e ai professionisti del settore): al Castello Normanno il M° Giulio Tampalini, chitarrista classico di fama internazionale in forze all’Accademia Internazionale di Imola e al Conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo, condurrà la masterclass “Guitar chamber music”, mentre nelle aule dell’Istituto comprensivo Gabriele D’Annunzio il M° Marco Odoni, timpanista dell’orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania, condurrà la masterclass “Timpani” (iscrizioni via mail: info.rebound.festival@gmail.com, infoal numero 3717897456).
Dalle ore 16.30 il Boschetto del Belvedere di Motta Sant’Anastasia (ingresso da via Vittorio Emanuele, altezza civico 118) si animerà grazie ai laboratori aperti a tutti e a partecipazione gratuita che si susseguiranno fino a sera. Si inizia con i due laboratori per bambini (dai 6 agli 11 anni) condotti da Flaminia Castro, esperta in didattica della musica, intitolati “Il ritmo che ci circonda”. Contemporaneamente Giuseppe Costa (formatore esperto OSI Orff-Schulwer), anche conosciuto come Yosonu per la sua attività di musicista, condurrà dei laboratori di “Body Percussion” aperto a tutti e a tutte le fasce d’età.
Alle ore 19 si cominceranno a “scaldare i motori” con il ritmo sfrenato di percussioni e tamburi della “Roda do percussao” il Drum Circle condotto da Manola Micalizzi e dal gruppo Sambazita.
Alle ore 21 ci si sposta in piazza Immacolata per il concerto, a ingresso libero, del Carlo Cattano Quintet che presenterà il nuovo disco “Rituals”, un’esperienza musicale che unisce l’anima libera del jazz con i silenzi delle campagne, i ritmi delle danze popolari, le processioni lente di paese. Le melodie si ispirano ai lamenti arcaici e alle melopee dei canti della tradizione. «Questo album vuole essere una sorta di rituale in cui ogni ascolto offre una nuova scoperta – scrive Carlo Cattano – Un’ode alla spiritualità, alla cultura e alla capacità della musica di creare ponti, attraverso i suoni e l’improvvisazione». Suoneranno sul palco di piazza Immacolata Carlo Cattano (sax e flauti), Emanuele Parrini (violino), Tony Cattano (trombone) Cristiano Nuovo (contrabbasso) e Antonio Moncada (batteria e percussioni).
INFO
Tutti gli appuntamenti di Rebound! sono a ingresso gratuito, ad eccezione delle masterclass e dell’evento speciale in programma da Zo Centro Culture Contemporanee.
Il programma del festival, i costi e le modalità di iscrizione alle masterclass sono pubblicate sui canali social di Rebound! (Facebook e Instagram). Maggiori informazioni al numero 3717897456 oppure alla mail info.rebound.festival@gmail.com.