Sartoria San Ranieri, nata dalla collaborazione tra Caritas Diocesana, Benefit s.c.s., Invisibili odv, e Ufficio di Pastorale Sociale e Lavoro, sostenuta dai fondi 8xmille alla Chiesa Cattolica di Caritas Italiana
Messina – È tutto pronto per l’apertura della Sartoria San Ranieri, nata dalla collaborazione tra Caritas Diocesana, Benefit s.c.s., Invisibili odv, e Ufficio di Pastorale Sociale e Lavoro, sostenuta dai fondi 8xmille alla Chiesa Cattolica di Caritas Italiana.
La Sartoria San Ranieri è un progetto di economia circolare ispirato ai valori dell’enciclica Laudato sì di papa Francesco che giunge al termine di un percorso avviato con il progetto biennale “Laudato Sia il Lavoro” finanziato da Caritas Italiana che ha visto sostenere la nascita della Cooperativa Benefit a partire dall’esperienza dell’associazione Invisibili onlus. La Sartoria San Ranieri è un nuovo progetto che unisce artigianato, inclusione e bellezza, un luogo dove qualità ed eleganza convivono con solidarietà e rispetto del creato. A partire dagli scarti e da abiti usati la Sartoria riutilizzerà le stoffe per creare nuovi abiti o accessori ma non solo, realizzerà anche:
· Piccole riparazioni;
· Corsi di cucito individuali;
· Bomboniere solidali;
· Pezzi unici creati con cura e passione.
“La Sartoria sociale San Ranieri non è una semplice sartoria, ma è un luogo dove il talento diventa riscatto sociale, lo scarto diventa bellezza e il valore non è dato dal denaro, ma dalle relazioni umane – afferma padre Nino Basile, direttore della Caritas Diocesana – un progetto che si rinnova e riparte insieme all’Ufficio di Pastorale Sociale e Lavoro che ringrazio”. “San Ranieri è più di una sartoria: è una visione – afferma Cristina Rossitto, presidente di Benefit – meno consumismo, più comunità, la nostra speranza è che anche la Sartoria lasci un segno nella comunità, nella vita di qualcuno. Uno spazio nuovo, nato da Benefit, dove il cucito incontra l’inclusione, l’ambiente e la bellezza delle relazioni umane”.
Inaugurazione: Mercoledì 25 Giugno, ore 20.00 – Via dei Verdi 57, Messina. Per informazioni: Benefit tel. 348 4964783 – Caritas Diocesana tel. 349 6700113
Contrappunto: lo sciabordìo delle onde increspate bagna teneramente il piccolo scoglio dove siedo, affascinato dallo spettacolo. Ma dentro sono lacerato, rivedendo e rivivendo il dolore e le miserie, minimo comune denominatore, nel rapporto con Dio […]
Il Comune di Milano e l’Associazione ‘Speranza oltre noi’ hanno firmato la convenzione urbanistica per il recupero del complesso di Cascina San Carlo. Si tratta del primo intervento edilizio a Milano – progettato dallo Studio […]
#paroledicarta incontra Paola Di Simone, mercoledì 16 gennaio, ore 18:00 alla #bni, in via Sgarlata 22 a Palermo per parlare del suo libro “Crimini al microscopio”, edito da Dario Flaccovio. Converserà con lei Rosaria Maida, vice questore della Polizia di […]