Estate 2025 in Istria: tra spiagge Bandiera Blu, musica tra le rocce, concerti, cinema, un festival del gelato e glamping sotto le stelle

L’estate in Istria non è solo mare e natura, ma anche un calendario ricchissimo di eventi capaci di unire sport, cultura, tradizioni popolari e gastronomia. Si parte già il 6 e 7 giugno con la Transadriatica, storica regata velica veneziana che collega idealmente le due sponde dell’Adriatico. Anche quest’anno la manifestazione farà tappa nel porto di Novigrad (Cittanova), animando la città con equipaggi provenienti da entrambe le coste, partite amichevoli di calcio a 5 e bocce, e una grande atmosfera di festa condivisa da velisti, cittadini e autorità locali.

Dal 18 giugno al 10 settembre tornano invece le Serate tradizionali sulla Riva di Fažana (Fasana), appuntamento settimanale che ogni mercoledì anima la cittadina con il meglio della cultura e delle specialità gastronomiche istriane. Durante l’“Hand Made Fair & Istra Gourmet”, sulla pittoresca riva si potranno trovare prodotti culinari locali, prodotti artigianali e assistere a esibizioni di danze tradizionali, in un’atmosfera autentica e festosa. Imperdibile anche il Festival del Gelato a Poreč (Parenzo), in programma dal 27 al 29 giugnoGelato Park – Il mondo delle meraviglie del gelato, con un ricco programma di animazione per bambini e concerti musicali la sera.

Dal 17 giugno al 9 settembre, ogni martedì sera alle 21.30, si tiene infine la visita notturna gratuita del centro storico di Labin (Albona). Un tour guidato al calar del sole svela i segreti nascosti di questa affascinante cittadina arroccata sulla collina, tra scorci panoramici e racconti avvolti nella storia.

A TUTTO TENNIS

Dal 20 al 26 luglio, invece, l’Istria ospiterà un grande evento dal sapore internazionale: il Plava Laguna Croatia Open Umag ATP, in programma nello stadio Goran Ivanišević di Umag (Umago). Giunto alla sua 35ma edizione, questo storico torneo di tennis, tra i più longevi e prestigiosi della Croazia, vedrà protagonisti alcuni tra i migliori tennisti del circuito internazionale, pronti a regalare sfide emozionanti per una settimana di sport ad altissimo livello (www.atptour.com/en/tournaments/umag/439/overview). Ma il torneo non è solo tennis: la zona Taste Istria, situata all’interno del villaggio del torneo, è il cuore gourmet della manifestazione. Qui si svolgono degustazioni di olio extravergine d’oliva, presentazioni di produttori locali di vino, assaggi di prodotti tipici istriani e piatti firmati da chef ospiti. A completare l’offerta serale ci pensano le Umag Music Nights, il programma musicale ufficiale del torneo. Nella Dance Arena all’aperto si alternano star della scena musicale locale e regionale, DJ set e tribute band, che trasformano le notti estive di Umag (Umago) in lunghe maratone di musica e danza sotto le stelle.

MUSICA SOTTO LE STELLE: I GRANDI CONCERTI ALL’ARENA DI POLA

Tra gli appuntamenti musicali più attesi dell’estate istriana, i concerti ospitati dall’Arena di Pola rappresentano un connubio perfetto tra patrimonio storico e spettacolo dal vivo. Quest’anno saliranno sul palco, tra gli altri, Ludovico Einaudi (10 giugno), Tom Jones (24 giugno), Jean-Michel Jarre (28 giugno), Bryan Adams (29 luglio), Grace Jones (8 agosto) e José Carreras (26 agosto).

 

GATES OF AGARTHA: ELETTRONICA E MITO NELLE CAVE ROMANE

Dal 5 all’8 giugno 2025, le antiche Cave Romane tornano a trasformarsi in uno dei luoghi più suggestivi della scena elettronica internazionale con Gates of Agartha. Il festival fonde musica, archeologia e visioni futuristiche in un’esperienza immersiva: DJ di fama mondiale, impianti scenografici, giochi di luci e un’acustica naturale potente e avvolgente. Deep house, techno, ambient e suggestioni mitologiche per quattro giorni di pura energia tra roccia, vibrazioni e notti stellate.