Al Monk Jazz Club il terzo appuntamento con le Lab Session, la musica che nasce insieme

Venerdì 16 maggio il jazz club catanese ospita un nuovo appuntamento di musica di improvvisazione collettiva affidata a una resident band formata dal trombettista Giovanni Morello, dal sassofonista Rino Cirinnà, dal pianista e trombettista Dino Rubino, direttore artistico del Monk, dal contrabbassista Nello Toscano, tra i soci del jazz club catanese, e dal batterista Andrea Liotta…

Terzo appuntamento al Monk Jazz Club di Catania con le Lab Session, gli appuntamenti di musica d’insieme e improvvisazione collettiva. Venerdì 16 maggio, a partire dalle ore 21, Dopo il successo dell’International Jazz Day, dello scorso 30 aprile, verrà ripetuto il format con una serata che sarà regolamentata dalla una resident band del Monk formata dal trombettista Giovanni Morello, dal sassofonista Rino Cirinnà, dal pianista e trombettista Dino Rubino, direttore artistico del Monk Jazz Club, dal contrabbassista Nello Toscano, tra i soci del jazz club catanese, e dal batterista Andrea Liotta. Con loro suonerà una selezione di allievi del Conservatorio di Catania. Un nuovo momento di collaborazione tra l’associazione Algos, che gestisce il jazz club, e l’istituto catanese di alta formazione musicale. L’ingresso alla serata è gratuito.

 

Monk Jazz Club: palazzo Scammacca del Murgo, Piazza Scammacca 1, Catania