Milano – In occasione della Giornata Mondiale dell’Asma 2025, l’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi aderisce alla serie di iniziative promosse dalla SIMRI, società italiana di malattie respiratorie infantili.
La campagna di quest’anno è intitolata “Rendere i trattamenti inalatori accessibili a tutti” e si concentra su una delle malattie croniche più diffuse, l’asma bronchiale. Questa condizione colpisce circa un bambino su dieci nei paesi occidentali, impattando profondamente la salute e la qualità della vita non solo dei pazienti, ma anche delle loro famiglie. L’accesso ai trattamenti inalatori è fondamentale per una gestione efficace dell’asma, ma spesso barriere economiche, sociali e logistiche ne limitano l’accessibilità.
È essenziale aumentare la consapevolezza sull’importanza di garantire un accesso equo alle cure, sensibilizzando istituzioni e cittadini, in particolare in occasione della Giornata Mondiale dell’Asma 2025. L’obiettivo principale di questa campagna è migliorare la qualità della vita di chi vive con l’asma, permettendo loro di condurre una vita attiva e senza limitazioni.
Per sensibilizzare le famiglie sulla patologia e l’importanza della corretta diagnosi per impostare le terapie adeguate, verranno offerte spirometrie gratuite presso l’Ambulatorio sito presso la fermata Gerusalemme della Metro M5 nell giornate di Martedì 6 e Mercoledì 7 Maggiodalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14.30 alle 17.30.
Come prenotarsi:
Le famiglie interessate possono prenotare l’esame inviando una mail a pneumologia.buzzi@asst-fbf-sacco.it con oggetto “Giornata Mondiale dell’Asma” o chiamando il numero 0263635797 dalle ore 9:00 alle 12:00.
Dal 28 ottobre riduzione delle temperature su mezzi Atm e diminuzione di un’ora dell’illuminazione stradale. Al via le chiusure di alcune sedi comunali da venerdì 4 novembre Milano – Partiranno venerdì 28 ottobre le misure […]
L’attuale situazione di emergenza pandemica dovuta alla diffusione mondiale dell’infezione da nuovo coronavirus ha fatto assumere al Governo italiano delle misure di contenimento per contrastare la diffusione del virus in Italia che prevedono la riduzione […]
Sarà la pattinatrice milanese Alessia Tornaghi la portabandiera azzurra ai Giochi Olimpici Giovanili di Losanna 2020. La decisione è stata ufficializzata dal CONI considerando che il regolamento di accrediti non consente all’iniziale prescelta Elisa Confortola […]