Non esistono materiali di scarto. Ma soprattutto non esistono “vite di scarto”. Una persona senza fissa dimora, l’invisibile per antonomasia, può riprendere in mano la sua storia e darle una forma nuova, grazie a quella stessa creatività che in vecchi oggetti da buttare sa vedere arredi sacri e sculture.
Martedì 6 giugno alle ore 18:30 presso la libreria Il ponte sulla Dora di via Pisa 46 a Torino il dialogo tra lo storico e la direttrice del Festival della Comunicazione. Sarà un dialogo speciale […]
La famiglia può essere considerata una proto-istituzione perché, sebbene non sia un’istituzione nel senso formale del termine (come la scuola o il governo), svolge funzioni essenziali per la società e la vita umana, formando il […]
I numeri dei servizi on line di Camera di commercio: da gennaio a ottobre 2021 sono state circa 107mila le richieste di imprenditori e cittadini: +63% rispetto al 2019. Stando all’indagine somministrata agli utenti dell’Ente, […]