Milano – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alla presenza dell’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé, della presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi, della delegata del sindaco alle Pari opportunità di genere Elena Lattuada e della presidente della Commissione consiliare Pari opportunità e diritti civili Diana De Marchi, è stato esposto a Palazzo Marino lo striscione “Milano con le donne afghane” per esprimere vicinanza alle donne afghane, vittime di una pesante soppressione della libertà dopo l’occupazione talebana del Paese.
In questo modo il Comune e la città si schierano dalla parte delle bambine, delle ragazze e delle donne che sono costrette a vivere una situazione così difficile.
Nella sua pagina facebook padre Antonello Lapicca, presenta nel giorno in cui si ricorda S. Massimiliano Maria Kolbe una straordinaria biografia curata dal più celebre agiografo italiano il sacerdote Antonio Sicari. Il sacerdote parte dal […]
di Roberto Malini Ogni anno, il 27 gennaio, celebriamo in tutto il mondo il Giorno della Memoria, per commemorare le vittime dell’Olocausto, ascoltare le testimonianze dei sopravvissuti, ricordare i Giusti fra le Nazioni, che sottrassero alla morte tante […]
In occasione della 25ª Giornata di Serie A TIM sarà promossa la campagna “Il Panda Siamo Noi” NON C’È SALUTE UMANA IN UNA NATURA INQUINATA: #ILPANDASIAMONOI… La nuova campagna del WWF: la specie umana, con […]