La flotta aerea, Canadair ed elicotteri, che spegne incendi e focolai d’incendio è nelle mani di sette aziende private, che dalla loro opera traggono ingenti profitti. Anche le operazioni di rimboschimento sono nelle mani di imprese private. Il crimine organizzato ha interessi importanti legati ai terreni per il pascolo di bestiame, ma li ha ancora più consistenti nel business legato all’acquisto di terreni per l’energia eolica e fotovoltaica.
Nessuno sembra preoccuparsi di questi aspetti; si preferisce seppellire i cadaveri bruciati, “gettare acqua sul fuoco” e piantumare i terreni bruciati.
Molti artigiani e altrettanti piccoli imprenditori sono preoccupati e sperano nell’effetto annuncio; ovvero che entro il prossimo 15 ottobre la gran parte dei 3,7 milioni di dipendenti del settore privato che non si sono ancora […]
Terza giornata della fase a gironi della Champions League 2022/23 per Milan e Juventus: la squadra di Pioli si trova davanti ad un ostacolo bello alto, quella di Allegri dovrà vedersela contro un avversario sulla carta […]
Secondo l’analisi dell’associazione, basati du dati della Banca d’Italia, dal 2016 al 2017, il portafoglio complessivo delle aziende italiane è passato da 1.632,3 miliardi a 1.796,1 miliardi. Volano i conti delle imprese italiane grazie al […]