imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Ottobre 16, 2025 ] Teatri del suono®/ Aperture. Festival di musica e culture contemporanee Culture
  • [ Ottobre 15, 2025 ] Con “Doppio specchio” in scena al Serra la famiglia e i suoi tabù Culture
  • [ Ottobre 15, 2025 ] SCONFINAMENTI: Ilaria Turba. Nuêter – Costellazioni nelle Terre Matildiche Caffetteria
  • [ Ottobre 15, 2025 ] L’Ultimo Uomo: la nuova creazione della Compagnia Atacama tra danza e filosofia, ispirata a Byung-Chul Han istantanea
  • [ Ottobre 14, 2025 ] TeatroBasilica: Vittoria Scognamiglio è UNA MADRE – 15 ottobre Culture
HomeTecnologiaDa Tik Tok nuove misure per tenere i più giovani fuori dalla piattaforma

Da Tik Tok nuove misure per tenere i più giovani fuori dalla piattaforma

Maggio 12, 2021 Tecnologia
GIOVANI COMUNICAZIONE INTERNET COMPUTER SOCIAL NETWORK CONCETTUALI

Da Tik Tok nuove misure per tenere i più giovani fuori dalla piattaforma. Intanto oltre 500mila gli account di infratredicenni già bloccati o rimossi…

Tik Tok si è impegnata ad adottare nuove misure sul mercato italiano per impedire in maniera ancora più efficace l’accesso dei più piccoli alla piattaforma. Le misure approntate da Tik Tok a seguito dei provvedimenti d’urgenza adottati dal Garante per la protezione dei dati personali hanno portato risultati significativi, ma non ancora sufficienti, secondo l’Autorità, considerata la rilevanza degli interessi in gioco.

Tra il 9 febbraio, inizio del blocco imposto dal Garante, e il 21 aprile sono stati più di 12 milioni e mezzo gli utenti italiani ai quali è stato chiesto di confermare di avere più di 13 anni per accedere alla piattaforma e sono stati oltre 500 mila gli utenti rimossi perché probabili infratredicenni: circa 400 mila perché hanno dichiarato un’età inferiore ai 13 anni e 140 mila attraverso una combinazione di moderazione e strumenti di segnalazione implementati all’interno dell’app.

Il Garante ha, quindi, chiesto a Tik Tok di mettere in campo una serie di ulteriori interventi al fine di tenere gli infratredicenni fuori dalla piattaforma. Tik Tok si è impegnata a:

– garantire la cancellazione, entro 48 ore, degli account segnalati e che risultino, all’esito di verifiche, intestati a utenti al di sotto dei 13 anni di età;

– rafforzare i meccanismi di blocco dei dispositivi utilizzati dagli utenti infratredicenni per provare a accedere alla piattaforma;

– studiare e elaborare soluzioni, anche basate sull’intelligenza artificiale, che nel rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali, consentano di minimizzare il rischio che bambini al di sotto dei 13 anni di età utilizzino la piattaforma;

– lanciare nuove iniziative di comunicazione, sia in app che attraverso radio e giornali, allo scopo di educare a un uso consapevole e sicuro della piattaforma e di ricordare che la piattaforma non è adatta a un pubblico di infratredicenni;

– studiare e elaborare una nuova informativa realizzata con linguaggio semplice e con modalità interattive e coinvolgenti dedicata agli utenti minorenni anche utilizzando modalità multimediali o nuove soluzioni idonee a rafforzare le opportunità che i minorenni prendano effettivamente conoscenza del contenuto di tale informativa;

– condividere con il Garante, dati e informazioni relative all’efficacia delle diverse misure adottate, al fine di collaborare nell’identificazione di misure efficaci e capaci di contenere il fenomeno.

Il Garante vigilerà sull’adempimento da parte di Tik Tok in relazione agli impegni assunti e proseguirà nella sua attività di indagine e verifica nell’ambito dei procedimenti già avviati nei confronti della piattaforma.

Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • account di infratredicenni
  • controlli
  • etica
  • garante
  • italia
  • legalità
  • minori
  • sicurezza
  • slide
  • social
  • tecnologia
  • Tik-Tok
Precedente

FIUMEFREDDO, ESEGUITE CON SUCCESSO TUTTE LE RIPARAZIONI. DA DOMANI, GIOVEDì 13 MAGGIO, EROGAZIONE IDRICA REGOLARE IN TUTTA LA CITTA’

Successivo

Sanità. Lupo: con Musumeci commissario Covid Sicilia ultima in classifica pe vaccinazioni

Articoli correlati

Politica

Legalità. Schillaci (M5S): Arresto Messina Denaro è dimostrazione dell’importanza delle norme anticorruzione

Gennaio 18, 2023 Politica

Palermo – “Le vicende di queste ore, con l’arresto del superlatitante Matteo Messina Denaro e la rete di connivenza che lo ha supportato, che sta venendo a galla grazie all’impegno di forze dell’ordine e magistratura, è […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Attualità

Influenza: 8 i vaccini autorizzati per la stagione 2024-2025

Settembre 16, 2024 Attualità

Sono otto i vaccini autorizzati dall’AIFA e dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) per l’immunizzazione contro l’influenza stagionale. Come ogni anno, i ceppi virali sono stati aggiornati secondo le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), basate […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Attualità

SuperEnalotto, centrati due ‘5+1’ da oltre 532mila euro a Lettomanoppello e a Modica

Gennaio 4, 2023 Attualità

Il ‘6’ continua a sfuggire e il jackpot per il prossimo concorso del SuperEnalotto raggiunge la cifra record di 342,2 milioni di euro. Superati di gran lunga ormai i 209,1 milioni di euro vinti a Lodi nel 2019. […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org