La Conferenza delle Regioni ha stabilito di posticipare i saldi estivi al primo agosto 2020.
“Decisione prematura. I saldi sono il periodo di vendite più importante per i commercianti, quindi, per risollevare il settore in crisi, andrebbero al limite anticipati, non posticipati” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
“Ovviamente non possono iniziare fino a che ci sono limitazioni così consistenti negli spostamenti e nelle aperture dei negozi. Quindi è chiaro che se a luglio ci troveremo in questa grave situazione, sarà opportuno rinviarli ad agosto, magari persino a settembre” prosegue Dona.
“Ma questa è una decisione che non può essere presa con due mesi di anticipo rispetto al tradizionale periodo di apertura dei saldi. Bisogna attendere ancora per capire quando si potrà passare ad una fase 3. Nessuno può sapere oggi che situazione ci sarà a luglio” conclude Dona.
RAPONI (FORZA ITALIA): DALLA PROVINCIA DI SIENA UN SECCO NO ALLE SCORIE. NO AI VELENI RADIOATTIVI NELLE TERRE SENESI. PRONTI ALLA MOBILITAZIONE CONTRO SCELTE GOVERNO CONTE INSIEME AI DEPUTATI TOSCANI. Dichiarazione della Responsabile Provinciale “Azzurro […]
RADICALI ITALIANI: IL 18 LUGLIO A MILANO PER RACCOGLIERE LE FIRME PER LE 6 PROPOSTE DI LEGGE Conferenza Stampa il 18 luglio alle ore 10,45 fuori Piazza San Babila Obiettivo: 50.000 firme da raccogliere in […]
CATANIA – La redazione del nuovo Piano regolatore del Porto di Catania prosegue senza sosta e dovrebbe vedere la luce nel mese di settembre, quando sarà formalmente trasmesso ai pareri previsti dalla legge. Intanto, nei […]